sezioni
Scossa di magnitudo 4.2 colpisce la provincia di Potenza, avvertita nettamente anche in Puglia; edifici evacuati e verifiche in corso
La terra ha tremato nel Sud Italia: una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata alle 10:01 di oggi, con epicentro a circa sei chilometri dal comune di Vaglio Basilicata, in provincia di Potenza, a una profondità di 14,3 chilometri.
Il sisma è stato percepito distintamente non solo nel potentino, ma anche nelle regioni limitrofe, in particolare in Puglia, con segnalazioni provenienti da Taranto, Bari e Foggia.
A seguito della scossa, numerosi cittadini si sono riversati in strada per la paura. In diverse località, tra cui Potenza e Matera, sono state disposte misure precauzionali: scuole e uffici sono stati evacuati per consentire le verifiche strutturali sugli edifici.
Al momento, non si registrano danni significativi a persone o cose. Le squadre della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco sono al lavoro per monitorare la situazione e garantire la sicurezza della popolazione.
Questo evento sismico segue una serie di scosse registrate negli ultimi giorni nella medesima area, aumentando la preoccupazione tra i residenti. Le autorità invitano la cittadinanza a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dagli organi competenti.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a monitorare l'evolversi della situazione, fornendo aggiornamenti in tempo reale attraverso i propri canali ufficiali.