sezioni
Torna a tremare l'Emilia.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) in provincia di Reggio Emilia alle 6:52, a 26 km profondità.
L'epicentro è stato localizzato a un chilometro da Bagnolo in Piano e a 6 da Castelbosco di sopra.
Undici scosse nel Centro Italia
Sono state 11 le scosse di terremoto registrate dalla mezzanotte nelle aree del Centro Italia, colpite dal sisma del 24 agosto.
La più forte, di magnitudo 2.4, è stata segnalata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) alle 2:53 in provincia di Macerata, a una profondità di 7 chilometri.
A soli 4 chilometri da Pieve Torina e 9 da Visso e Ussita.
Le repliche seguono di poche ore la scossa di magnitudo 4.4 registrata alle 17:14 di ieri nella provincia dell'Aquila a una profondità di 14 km, avvertita anche ad Amatrice e Rieti.