sezioni
Le regioni del centro - nord già da oggi sono interessate da pioggie che assumeranno anche carattere temporalesco e che domani si sposterà anche sulle regioni delSud.
I temporali che oggi colpiranno gran parte delle regioni del Nord e la Toscana potranno sviluppare anche fenomeni con grandinate
Il fronte atlantico responsabile di tale instabilità si estenderà domani anche al resto del Centro e al Sud: le precipitazioni interesseranno soprattutto i rilievi appenninici e il versante tirrenico del Paese, mentre la situazione andrà via via migliorando al Nord, salvo ancora dei temporali sulle Alpi.
Da giovedì nuovo aumento della pressione sull'Italia, con ultimi rovesci e temporali sui rilievi alpini e su quelli appenninici centro-meridionali, specie lato tirrenico. Poi il miglioramento interesserà un po' tutto il Paese.
L'estate però non è terminata, infatti Sole e caldo torneranno nei primissimi giorni di settembre, almeno fino al 4/5 del mese.
Poi un vortice ciclonico potrebbe portare fenomeni burrascosi proprio all'inizio della prossima settimana, con interessamento in particolare il Nordest e il Centro.