sezioni
SITUAZIONE: persistono, seppur in lenta attenuazione, le condizioni di instabilita' al sud e sul settore centrale Adriatico; per lo piu' soleggiato al nord e sul resto del centro salvo una debole instabilita' pomeridiana sui rilievi.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - cielo generalmente sereno salvo qualche debole velatura e nubi piu' compatte nel corso del pomeriggio sui rilievi, dove non si esclude la possibilita' di qualche debole breve piovasco.
CENTRO E SARDEGNA - annuvolamenti in intensificazione sull'Abruzzo con isolati rovesci e temporali, specie sul settore meridionale, in decisa attenuazione dalla serata; sul restante territorio iniziali condizioni di bel tempo salvo velature di passaggio sulle regioni peninsulari tirreniche; nel corso della tarda mattinata addensamenti nuvolosi sparsi si formeranno nella aree interne, specie fra Marche e Umbria meridionali e basso Lazio, con la possibilita' di qualche breve piovasco in dissolvimento serale.
SUD E SICILIA - nuvolosita' irregolare sulla Sicilia con addensamenti piu' consistenti sulle aree tirreniche dell'isola dove si potranno avere rovesci sparsi; cielo in prevalenza molto nuvoloso sulle restanti regioni con precipitazioni generalmente da deboli a moderate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, piu' frequenti nelle aree interne e ioniche; dalla serata attenuazione dei fenomeni un po' ovunque ad eccezione di Sicilia settentrionale ed aree ioniche di Calabria, Basilicata e Puglia.
TEMPERATURE: massime in rialzo al nord, Toscana, Marche e due isole maggiori; generalmente stazionarie sul resto del territorio.
VENTI: deboli di direzione variabile sulle aree alpine e prealpine; deboli dai quadranti settentrionali sulle restanti regioni con locali rinforzi sulle due isole maggiori e sul settore ionico.
MARI: mossi localmente molto mossi mar di Sardegna e Stretto di Sicilia; poco mosso il Ligure; mossi i restanti bacini con moto ondoso in attenuazione su Adriatico centro-settentrionale e settori orientali del Tirreno centro-settentrionale.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - cielo generalmente sereno sulla pianura padano-veneta con velature sparse sulle restanti zone; nubi piu' consistenti sui rilievi alpini dove si potranno avere dei brevi rovesci e temporali pomeridiani; dalla serata rapido miglioramento su tutti i settori.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' in graduale intensificazione sulle regioni peninsulari con deboli precipitazioni dalla tarda mattinata, anche a carattere di rovescio o temporale, piu' diffuse su Abruzzo, Lazio e Umbria meridionale, ma in veloce dissolvimento dalla sera; sulla Sardegna cielo sereno o poco nuvoloso, con passaggi di temporanee velature.
SUD E SICILIA - sulla Puglia nubi compatte con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche intense sul settore meridionale della regione, in parziale attenuazione serale; molte nubi anche sulle restanti regioni peninsulari e Sicilia settentrionale con fenomeni in prevalenza temporaleschi, in decisa attenuazione dalla serata; bel tempo sul resto dell'isola ma con velature di passaggio.
TEMPERATURE: minime in lieve aumento su Piemonte occidentale, Toscana, Umbria, Marche, alto Lazio, Abruzzo e Sardegna orientale; generalmente stazionarie sulle altre zone. Massime in tenue diminuzione su aree alpine, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise; in aumento sul restante sud; senza variazioni di rilievo altrove.
VENTI: deboli di direzione variabile sulle regioni alpine e prealpine; deboli dai quadranti settentrionali sul rimanente territorio, con locali rinforzi sulle due isole maggiori e aree ioniche.
MARI: mossi Canale di Sardegna, Tirreno centro-occidentale, Stretto di Sicilia, e Ionio meridionale; da mossi a poco mossi mare di Sardegna, alto e basso Adriatico; poco mossi i restanti bacini.