sezioni
SITUAZIONE: la vasta area depressionaria presente sull'Europa centrale continua ad interessare direttamente le regioni settentrionali italiane e marginalmente il centro-sud.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - molto nuvoloso con associate precipitazioni sparse anche temporalesche che insisteranno maggiormente in prossimita' dei rilievi alpini, prealpini, su Liguria ed Appennino emiliano-romagnolo, mentre risulteranno isolate sulla Pianura Padana.
CENTRO E SARDEGNA - ampie schiarite sulla Sardegna salvo parziali e temporanei annuvolamenti; molto nuvoloso sulle regioni centrali peninsulari con locali piogge al mattino lungo sul settore tirrenico; nel corso della giornata rovesci anche temporaleschi si estenderanno sulle aree interne e settore adriatico mentre maggiori schiarite interverranno sulla fascia costiera tirrenica; dalla sera generale attenuazione dei fenomeni.
SUD E SICILIA - sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti compatti sulla Campania con locali rovesci anche temporaleschi in estensione a Molise, Puglia e Basilicata; dalla sera generale miglioramento con ampie schiarite.
TEMPERATURE: senza apprezzabili variazioni.
VENTI: in prevalenza deboli occidentali.
MARI: mossi i bacini occidentali, in graduale attenuazione; poco mossi i rimanenti mari.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - locali piogge al primo mattino tra Liguria e basso Piemonte e sulle aree alpine centrali. Nubi sparse sulle restanti aree ma con rapido aumento della copertura nuvolosa che dara' luogo a rovesci e qualche temporale su gran parte delle regioni in attenuazione serale salvo locali persistenza, specie a ridosso dei rilievi.
CENTRO E SARDEGNA - giornata all'insegna dell'instabilita' convettiva con poche nubi al primo mattino e dalla serata, mentre addensamenti compatti associati a rovesci e qualche temporale caratterizzeranno la tarda mattinata ed il pomeriggio, in particolare sulla dorsale appenninica.
SUD E SICILIA - bel tempo al mattino, seguira' un moderato aumento delle nubi con occasionali piovaschi piu' probabili su Molise e Puglia. Ampi rasserenamenti dal pomeriggio sul settore tirrenico in successiva estensione alle restanti regioni ad esclusione della Sicilia dove a fine giornata e' atteso il transito di estesa nuvolosita' medio alta.
TEMPERATURE: minime senza variazioni di rilievo; massime in lieve calo su Valpadana e Trentino Alto Adige, stazionarie od al piu' in lieve aumento altrove.
VENTI: inizialmente deboli variabili tendenti a disporsi dai quadranti meridionali su gran parte delle regioni.
MARI: generalmente poco mossi.