sezioni
Si avvicina la notte della SuperLuna da record, la luna piena più grande e luminosa degli ultimi 68 anni. L'appuntamento è per lunedì 14 novembre, quando il nostro satellite si troverà alla distanza minima dalla Terra e allo stesso tempo in fase di luna piena. Sarà possibile seguire l'evento astronomico con il commento dell'astrofisico Gianluca Masi sul sito ANSA Scienza e Tecnica in una diretta streaming con il Virtual Telescope.
Una Super Luna al quadrato
"Quella di lunedì sarà una SuperLuna al quadrato rispetto a tutte le SuperLune che abbiamo raccontato finora", ha detto Masi. Nato mediaticamente qualche anno fa e entrato ormai anche nel vocabolario degli astronomi, il termine 'SuperLuna' indica la coincidenza della luna piena con il suo passaggio alla distanza minima dalla Terra.