sezioni
SITUAZIONE: permangono residue condizioni di instabilita' sulle estreme regioni meridionali. Tempo stabile e soleggiato sul resto del Paese con attivita' cumuliforme pomeridiana piu' accentuata al nord.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - un po' di nubi sui monti associate ad isolati piovaschi nelle ore centrali della giornata e che comunque si dissiperanno nel tardo pomeriggio a nord-est, persistendo un po' piu' a lungo a nord-ovest. Cielo in prevalenza sereno sulla Pianura Padana per gran parte della giornata.
CENTRO E SARDEGNA - tempo stabile e soleggiato sia sull'isola che sul centro peninsulare, salvo formazione, nel pomeriggio, di nubi da calore tra il basso Lazio e l'entroterra abruzzese con possibilita' di isolati temporali in esaurimento serale.
SUD E SICILIA - ancora un po' di variabilita' sul meridione, Sicilia compresa, con nubi dapprima scarse o del tutto assenti, poi in nuovo aumento, specie sui rilievi montuosi e collinari delle regioni tirreniche, sul settore orientale dell'isola e sul Salento; nubi alle quali si assoceranno degli isolati rovesci o temporali nel corso del pomeriggio in dissolvimento serale.
TEMPERATURE: in generale lieve aumento. Riscaldamento piu' deciso per Liguria, Toscana e entroterra del meridione.
VENTI: deboli variabili al nord; deboli o moderati occidentali sulle regioni tirreniche; deboli o moderati settentrionali lungo il versante adriatico, in area ionica e sulla Sicilia; rinforzi di brezza pomeridiani su tutte le zone costiere.
MARI: mossi il basso Adriatico, lo Jonio al largo, il Mar di Sardegna, lo Stretto di Sicilia e, localmente, anche il Tirreno centrale; quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti sul settore alpino occidentale ove non si escludono locali rovesci al primo mattino tra Piemonte e Val d'Aosta. Sviluppo di nubi da calore su tutto l'arco alpino e prealpino nel corso delle ore piu' calde della giornata con possibili isolati piovaschi. Dalla sera ampie schiarite sul settore centro-orientale mentre il cielo si presentera' irregolarmente nuvoloso su Piemonte e Val d'Aosta.
CENTRO E SARDEGNA - tempo stabile e soleggiato, salvo possibili addensamenti pomeridiani tra Abruzzo e basso Lazio, ma senza alcuna fenomenologia associata.
SUD E SICILIA - qualche addensamento al mattino sul settore tirrenico di Sicilia e Calabria meridionale in un contesto generale di cielo sgombro da nubi. Nel pomeriggio aumento della nuvolosita' su Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia con possibili locali precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, specie sui rilievi della Calabria, della Basilicata tirrenica e della Sicilia orientale. Ampie schiarite serali.
TEMPERATURE: minime in aumento su Sardegna, regioni del medio e basso Adriatico e sulle nord-occidentali. Stazionarie altrove; massime in aumento al nord e Sardegna. Stazionarie altrove.
VENTI: deboli orientali su Pianura Padana e alto Adriatico, deboli variabili sul resto del settentrione; moderati settentrionali sulle aree costiere del medio e basso Adriatico; deboli settentrionali altrove ma con rinforzi di brezza lungo le coste, specie in area tirrenica.
MARI: mossi il basso Adriatico e lo Jonio; poco mossi tutti gli altri mari.