sezioni
L’area depressionaria responsabile del maltempo che, nella giornata di ieri, ha interessato gran parte delle regioni meridionali, sta abbandonando la nostra Penisola, favorendo un lento e graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche a partire dalle regioni settentrionali e sul settore tirrenico. Si tratterà, tuttavia di un miglioramento temporaneo poiché se da un lato continueranno ad affluire masse d’aria fredda dai Balcani, dall’altro è atteso l’arrivo di un impulso di aria umida di origine atlantica che dalla Francia scivolerà verso le regioni centro meridionali tirreniche e verso la Sicilia, favorendo un nuovo rapido peggioramento del tempo soprattutto al meridione. Un nuovo miglioramento è previsto nel corso del fine settimana anche se, complici i venti freddi provenienti dai Balcani, non mancheranno annuvolamenti sulle regioni adriatiche e le temperature tenderanno a diminuire ulteriormente, specie sul versante adriatico.
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso, specie sul settore centro-orientale con possibili residue precipitazioni, in attenuazione nel corso della giornata. Ampie schiarite sul settore occidentale e sulla Marsica, tuttavia non mancheranno annuvolamenti nel corso della giornata.
Temperature: Generalmente stazionarie.
Venti: Deboli dai quadranti nord-orientali con rinforzi nel corso della giornata, specie sull’Adriatico centrale e lungo la fascia costiera.
Mare: Generalmente mosso o molto mosso.
(Abruzzometeo.org)