sezioni
MERCOLEDI' 23:
NORD - addensamenti compatti sulle regioni occidentali con qualche fenomeno a ridosso dei rilievi alpini, cielo sereno o poco nuvoloso altrove.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' diffusa un po' su tutte le regioni, piu' consistente su quelle adriatiche ed appenniniche, con piogge associate, piu' intense al mattino sulle Marche dove saranno associate anche a temporali, in graduale miglioramento pomeridiano a partire da Toscana, Sardegna ed alto Lazio; quota neve in area appenninica a partire da 700-800 metri.
SUD E SICILIA - condizioni di maltempo con molte nubi e precipitazioni sparse piu' estese, abbondanti ed a prevalente carattere di rovescio o temporale su Calabria tirrenica e Sicilia settentrionale, in progressiva attenuazione serale.
TEMPERATURE: minime in diminuzione al centro-nord, sulle due isole maggiori e Calabria; senza variazioni di rilievo sulle restanti zone; massime generalmente stazionarie su Pianura Padana e Triveneto, in flessione altrove, piu' decisa al centro-sud.
VENTI: moderati settentrionali con locali rinforzi sulle due isole maggiori, Liguria, coste dell'alto Adriatico, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e alto Lazio; moderati sud-occidentali con locali rinforzi su Calabria e Puglia, tendenti a divenire nord-occidentali dal tardo pomeriggio; deboli settentrionali altrove, con rinforzi pomeridiani su Abruzzo e Molise.
MARI: da agitati a molto agitati Tirreno centro-meridionale, Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia; agitati Mar di Sardegna, Ionio e alto Adriatico; da molto mosso ad agitato il Tirreno settentrionale; molto mosso il restante Adriatico; da poco mosso a mosso lo Ionio con moto ondoso in aumento.
GIOVEDI' 24: persistono condizioni di instabilita' sulle regioni meridionali con nubi a tratti intense associate a rovesci e qualche temporale specie sulle aree tirreniche. Variabilita' sulle regioni centrali ed ampie schiarite al nord.
VENERDI' 25: residua instabilita' sulle regioni meridionali, prevalenza di schiarite al centro e spesse velature al nord. Tuttavia addensamenti compatti a ridosso dell'arco alpino daranno luogo a fenomeni di instabilita' sul nord-ovest.
SABATO 26 E DOMENICA 27: residua instabilita' sul nord-ovest e generali condizioni di variabilita' sul resto della penisola. Nella giornata di domenica cielo sereno o poco nuvoloso su quasi tutto il territorio, ad eccezione delle due isole maggiori e della Calabria dove la nuvolosita' un po' piu' consistente potra' dar luogo a qualche piovasco.