sezioni
Sciabolata artica in arrivo nel Belpaese.
Da lunedì è entrata sull'Italia aria sempre più fredda, responsabile del maltempo al Sud, ma anche di un cospicuo calo termico su molte regioni.
Una bassa pressione si sta portando al Sud e farà peggiorare fortemente il tempo su questo settore dell'Italia.
Poi, a seguire aria più fredda settentrionale giungerà su gran parte delle regioni e porterà a un deciso calo termico, più apprezzabile di notte e primo mattino.
A partire da ieri le temperature hanno iniziato a subire un calo anche di 5-8 gradi al Nord, con l'arrivo di correnti più fredde settentrionali; possibili brinate e gelate mattutine nelle campagne, specie lungo la Pianura Padana occidentale.
Calo termico più contenuto lungo la riviera ligure.
Valori notturni decisamente sotto lo zero sulle alture sopra i 3/400 metri, con estese gelate.
Anche il resto d'Italia subirà una diminuzione delle temperature, soprattutto di notte al Centro con valori spesso sotto i 9/10 gradi.
Calo termico diurno invece in arrivo al Sud, dato anche dalle precipitazioni intense previste.