sezioni
Dall'Edera di Nilla Pizzi a Nessun grado di separazione di Francesca Michelin, con un omaggio finale a Luigi Tenco, con Ciao amore ciao 'non classificato' nel 1967: il festival di Sanremo 2017 inizia con una carrellata dei grandi successi, dal 1951 al 2016, che hanno fatto la storia della musica e sono diventati hit anche mondiali.
La prima delle canzoni ricordate è stata L'edera di Nilla Pizzi (1951), tra immagini in bianco e nero e sgranate, recuperate dagli archivi della Rai.
Poi è la volta di Adriano Celentano con 24 mila Baci e di Mina con Le Mille Bolle Blu, re e regina ancora oggi della musica italiana. Ma ci sono anche Tony Renis con Quando quando quando, Bobby Solo con Una lacrima sul viso, Pino Donaggio con Io che non vivo.
Caterina Caselli è presente con Nessuno mi può giudicare e Little Tony con Cuore matto.
Ancora bianco e nero, ancora ricordi ripescati nella memoria: Nada con Ma che freddo fa, Lucio Battisti con Non sarà un'avventura, La prima cosa bella di Nicola di Bari. Come dimenticare Che sarà che sarà dei Ricchi e Poveri e Lucio Dalla prima con 4/3/1943 che si merita il primo applauso della sala stampa, poi con Piazza Grande.
Il primo ricordo a colori è di Tu mi rubi l'anima dei Collage. Indimenticato Rino Gaetano con Gianna. E ancora Loretta Goggi con Maledetta primavera, I Ricchi e POveri, Edoardo De Crescenzo e Al Bano e Romina Power con Felicità e Nostalgia Canaglia.
Altri applausi per Vasco Rossi, e commozione per Mia Martini. Sessantasei anni scorrono veloci, tra Matia Bazar, Toto Cutugno, Fiordaliso, Eros Ramazzotti, Zucchero e Giorgia che saranno supero ospiti. Anche alcuni dei Big in gara quest'anno hanno lasciato il segno in passato: Fiorella Mannoia, Marco Masini, Gigi D'Alessio. E ancora tra i più recenti: Renato Zero, Raf, Amedeo Minghi e Mietta, Laura Pausini, Andrea Bocelli, Nek, Patty Pravo, Daniele Silvestri.
Il teatro Ariston è immerso nel buio. Al centro del palco, l'occhio di bue illumina Tiziano Ferro, che rende omaggio a Luigi Tenco a 50 anni della morte con un'emozionante interpretazione di 'Mi sono innamorato di te', su immagini in bianco e nero.
L’omaggio di @TizianoFerro a #LuigiTenco 👏
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) 7 febbraio 2017
Indimenticabile “mi sono innamorato di te perché non avevo niente da fare...”#Sanremo2017 pic.twitter.com/SxCstxOmQa
Visibilmente commosso, Ferro scende dalle scale e attraversa la platea, accolto dagli applausi.
RIVEDI L'ESIBIZIONE:
Dopo l'interpretazione di Tiziano Ferro, il festival di Sanremo rende omaggio a Luigi Tenco anche con una versione solo strumentale di Vedrai, Vedrai.
RIGUARDA Tiziano Ferro con 'Potremmo ritornare':
Poi Tiziano ferro è tornato sul palco con Carmen Consoli e hanno cantato insieme 'Il conforto'.
RIGUARDA IL DUETTO:
"Era giusto cantare Luigi Tenco. Bisogna avere la faccia tosta e dopo 15 anni di carriera era giusto farlo. E l'unico modo possibile era farlo con amore. E' stato un regalo a me stesso e, spero, a chi ama Tenco, perché non si può dimenticare".
Tiziano Ferro, rientrato sul palco dell'Ariston, dopo l'emozionante interpretazione in apertura di Mi sono innamorato di te del cantautore morto suicida 50 anni fa a Sanremo, ringrazia Carlo Conti per aver avuto la possibilità di cantare Tenco: "se non fosse stato per te, non avrei avuto la possibilità di farlo".
L’omaggio di @TizianoFerro a #LuigiTenco 👏
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) 7 febbraio 2017
Indimenticabile “mi sono innamorato di te perché non avevo niente da fare...”#Sanremo2017 pic.twitter.com/SxCstxOmQa
Il balletto con lo scimmione - dietro le cui sembianze si nasconde Filippo Ranaldi, 28enne...
Finale a sorpresa per l'esibizione di Robbie Williams al festival di Sanremo. Dopo aver cantato...
Annunciata la classifica che esprime le preferenze dei giornalisti e del televoto nella seconda...
Annunciata da diverso tempo, la serata sarà aperta dal Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano...
"C'è un uomo che ti fa soffrire". Con un chiaro riferimento al 4-0 che la Roma ha inflitto ieri...
Nella sua seconda copertina per il festival di Sanremo, Maurizio Crozza lancia il "festival della...
Nella conferenza stampa tenutasi oggi al Teatro Ariston di Sanremo, Carlo Conti, Direttore...
Virginia Raggi, che "sembra scema, invece no, è sindaco". Matteo Salvini, "pagato dall'Europa per...
Lui perfetto padrone di casa, lei 'ospite' di lusso ma subito entrata in gioco: e la coppia Re...
Standing ovation all'Ariston per gli "eroi del quotidiano", rappresentanti di Guardia di finanza,...
"Stasera è una serata importante: c'è Roma-Fiorentina all'Olimpico". Scherza Carlo Conti...
Sarà l'ansia della vigilia, sarà lo stress della full immersion nelle prove, ma Maria De Filippi...
Sanremo, si scaldano le trombe. E' tutto pronto al Teatro Ariston per l'edizione 2017 del...
Dall'ascolto in anteprima delle 22 canzoni dei Big in gara a Sanremo - come sempre, nella sede...
In attesa della prova generale di oggi in vista dell'apertura del sipario sulla 67esima edizione...
"Che bello! Torno al mio primo grande amore. Alla musica". Per Lodovica Comello, star dei social...
"Dalle carte dell'inchiesta su assegnazioni irregolari di appalti in Rai emerge un quadro di...
Anche quest’anno torna su Rai1 la folle truppa del Dopofestival. Da martedì 7 alla finale di...
Terzo Festival targato Carlo Conti nella veste di Direttore artistico e conduttore. Diverse e...
Dall'ascolto in anteprima delle 22 canzoni dei Big in gara a Sanremo - come sempre, nella sede...
Dietro le quinte del debutto del suo terzo Festival di Sanremo, il 7 febbraio, Carlo Conti tiferà...
Mercoledì 11 gennaio, dalle ore 12.00, segui in streaming dal Teatro del Casinò di Sanremo la...
"Caro Carlo, accetto il tuo invito, sarò a Sanremo", così Maria De Filippi avrebbe dato il suo sì...
"Caro Carlo, accetto il tuo invito, sarò a Sanremo", così Maria De Filippiha dato il suo sì per...
Con Carlo Conti e Maria De Filippi sul palco del Festival di Sanremo 2017 arriverà Maurizio...
Maria De Filippi co-conduttrice del prossimo Sanremo con Carlo Conti: potrebbe essere questa la...
La musica è come il vino e quest'anno promette di essere un'ottima annata. E' un Carlo Conti...
Carlo Conti "Condurrà il Festival di Sanremo nel 2016" e sarà "direttore artistico fino al 2017"....