sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
MERCOLEDI' 27:
NORD - cielo pressoche' limpido e terso con qualche banco di nebbia al mattino e dopo il tramonto sulla pianura Padano-Veneta.
CENTRO E SARDEGNA - tempo ancora perturbato sulle regioni adriatiche e sulle aree appenniniche con precipitazioni deboli ma continue, a prevalente carattere nevoso sopra i 400-500 metri; ampio soleggiamento e poche nubi sulle restanti regioni, con addensamenti piu' consistenti, dal tardo pomeriggio sulla Sardegna, specialmente nordorientale dove si avranno degli isolati fenomeni anche a carattere nevoso a quote superiori agli 800 metri.
SUD E SICILIA - nuvolosita' variabile a tratti intensa con piogge sparse, nevicate a quote collinari lungo la dorsale appenninica, locali rovesci e temporali sulla Puglia e sulla Sicilia settentrionale.
TEMPERATURE: minime in ulteriore diminuzione sulle regioni nordoccidentali, sulle due isole maggiori, Calabria e Puglia meridionale; generalmente stazionarie altrove. Massime in lieve aumento su Sicilia, Sardegna e Calabria; in flessione sulle restanti regioni, piu' decisa sul Triveneto.
VENTI: dai quadranti settentrionali: moderati sulle regioni centrali, su quelle adriatiche e sulla Sicilia con rinforzi lungo costa, deboli altrove.
MARI: da molto mossi ad agitati sottocosta il medio ed alto Adriatico e il Tirreno occidentale con moto ondoso in attenuazione; molto mossi il Mar e il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia al largo, il basso Adriatico e il Tirreno sudoccidentale; da mossi a molto mossi i restanti bacini.
GIOVEDI' 28: graduale attenuazione del maltempo al centro sud con quota neve in netto rialzo e fenomeni che tenderanno a essere sempre piu' sparsi e confinati alla Sardegna orientale, alla Puglia, alla Sicilia alle aree tirreniche e in modo piu' marginale a quelle ioniche. Ancora stabile sul resto del territorio, specie sulle regioni settentrionali e su quelle centrali tirreniche.
VENERDI' 29: tempo ancora instabile al sud specie tra regioni tirreniche e settori jonici, stabile sul resto del territorio.
SABATO 30 e DOMENICA 1: cielo sereno al nord con velature dal pomeriggio e banchi di nebbia al mattino e dopo il tramonto; molto nuvoloso o coperto sul restante territorio con precipitazioni sparse, ancora nevose lungo la dorsale appenninica e a carattere di rovescio o temporale sulle aree costiere, in intensificazione dal tardo pomeriggio.
Ancora maltempo un po' su tutte le regioni nella giornata di domenica.