sezioni
Le previsioni meteo della prima settimana di marzo indicano un inizio di primavera caratterizzato da temperature sopra la media e una prevalenza di giornate serene, pur con qualche nuvolosità sparsa.
Febbraio si conclude con il transito di alcune perturbazioni atlantiche, che attraversano l'Italia da nord a sud, senza però influire drasticamente sulle temperature, che restano superiori alle medie stagionali. Le precipitazioni risultano lievemente sopra la norma, specialmente al Nord e lungo le coste tirreniche.
Per la prima settimana di marzo, le previsioni meteo suggeriscono una prevalenza di geopotenziale alto sopra la media, secondo il modello europeo, con un deciso rinforzo dell'anticiclone. Tuttavia, la presenza di questo sistema non esclude completamente il passaggio di qualche perturbazione, sebbene le precipitazioni saranno contenute, particolarmente al Sud. Le temperature continueranno a mantenersi sopra la media stagionale, un'anticipazione della primavera che si farà sentire con qualche giorno di sole.
Tendenze Dettagliate per la Settimana del 4-11 marzo 2025
Martedì 04 marzo 2025: La giornata inizierà con cieli sereni su gran parte del paese. Al Nord Ovest e Nord Est si prevede sereno, con solo qualche nube sparsa. Al Centro Italia, il tempo sarà stabile, ma sulle dorsali appenniniche si registreranno alcune nuvole. Al Sud, la situazione sarà analoga, con qualche nube sparsa lungo le coste tirreniche, ma sereno nelle altre aree. Le Isole Maggiori vedranno un cielo prevalentemente nuvoloso, con qualche apertura sul palermitano e lungo la Costa Smeralda.
Mercoledì 05 marzo 2025: Giornata stabile, con cieli sereni su quasi tutto il paese, ad eccezione delle Alpi dove si potranno verificare nubi locali. La temperatura rimarrà sopra la media, favorendo una sensazione di caldo tipica della stagione primaverile.
Giovedì 06 marzo 2025: Ancora cieli sereni al Centro e al Sud, mentre al Nord si assisterà a un incremento della nuvolosità, specialmente sulle pianure emiliane. Temperature stabili e sopra la media.
Venerdì 07 marzo 2025: Situazione simile ai giorni precedenti, con ampie schiarite e cieli sereni. Al Nord Ovest sarà possibile osservare nuvole sparse, ma senza fenomeni particolarmente significativi. Al Centro e Sud, cielo prevalentemente sereno, ad eccezione di qualche nube sul Tirreno e sulle Isole Maggiori.
Sabato 08 marzo 2025: La giornata vedrà un aumento della nuvolosità, con fenomeni più intensi sulle Alpi, dove sono attese piogge e nevicate leggere. Al Sud il tempo rimarrà in generale sereno, ma con nuvole sparse sulle zone appenniniche.
Domenica 09 marzo 2025: Condizioni meteo stabili, con cieli sereni al Centro e Sud, ma qualche nube più consistente al Nord Ovest, dove potrebbero verificarsi piogge moderate, in particolare sulle Alpi Occidentali. Al Nord Est il tempo sarà variabile, con schiarite alternate a qualche nuvola.
Lunedì 10 marzo 2025: Si prevede un possibile peggioramento delle condizioni meteo al Nord Ovest, con piogge moderate sulle Alpi Occidentali e nevicate sulle zone alpine centrali. Al Centro, nuvole sparse saranno presenti soprattutto sulle dorsali appenniniche, con piogge locali sulla Toscana.
Martedì 11 marzo 2025: Previsioni meteo che suggeriscono un ritorno a cieli sereni al Centro e Sud, ma con possibile maltempo al Nord Est, dove si prevede pioggia debole, e al Centro, dove piogge moderate potrebbero interessare le zone toscane.
L'inizio di marzo sembra segnare un passo deciso verso la primavera, con temperature alte e condizioni generali favorevoli al bel tempo, seppur con qualche variazione a seconda delle zone. L'anticiclone resterà il protagonista, ma non senza qualche disturbo di breve durata.
Previsioni meteo per marzo: sole e qualche perturbazione in vista della primavera.