sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
DOMENICA 30:
NORD - sui settori occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso, locali addensamenti cumuliformi nel pomeriggio in prossimita' della dorsale alpina. Sui settori orientali, inizialmente cielo da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso, durante il pomeriggio locali rovesci di pioggia sui rilievi alpini e nelle aree pianeggianti del Friuli Venezia Giulia.
CENTRO E SARDEGNA - cielo sereno o poco nuvoloso.
SUD E SICILIA - prevalentemente cielo sereno o poco nuvoloso. Durante le ore pomeridiane, in prossimita' dell'appennino calabro lucano, sviluppo di nubi cumuliformi a cui saranno associate locali precipitazioni.
TEMPERATURE: in deciso aumento massime e minime.
VENTI: prevalentemente nord-occidentali deboli con locali rinforzi sul medio e basso Adriatico e sul canale di Sardegna e stretto di Sicilia.
MARI: la tendenza del moto ondoso e' verso una generale attenuazione. La situazione iniziale vedra' molto mosso canale e mar di Sardegna, stretto di Sicilia, e medio e basso Adriatico; mosso il Tirreno meridionale; poco mossi i restanti bacini.
LUNEDI' 1: stabilita' atmosferica un po' su tutte le regioni, ma possibilita' di annuvolamenti pomeridiani in prossimita' dei rilievi alpini.
MARTEDI' 2: tempo stabile al centro-sud, graduale aumento della nuvolosita' alta e stratificata invece sulle regioni nord occidentali, in estensione poi dal pomeriggio alle restanti aree del nord.
MERCOLEDI' 3 E GIOVEDI' 4: cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte delle localita' italiane, addensamenti cumuliformi pomeridiani in prossimita' dei rilievi alpini e dei settori nord-orientali potranno dar luogo a locali rovesci di pioggia.