sezioni
Il Nord Italia è stato travolto da un violento vortice di bassa pressione proveniente dalla Spagna, che ha innescato una serie di intensi temporali tra il pomeriggio e le prime ore di domenica. Le piogge incessanti hanno colpito duramente le Alpi del Piemonte occidentale, l'alto Torinese e la Valle d'Aosta, estendendosi fino al Verbano.
In Piemonte, la situazione è critica soprattutto nel Canavese, dove temporali e grandinate con chicchi di grandine fino a 8 cm di diametro hanno devastato i comuni di Forno, Cuorgnè e Valperga. Una frana ha diviso in due la Valle Orco, isolando i paesi di Noasca e Ceresole. Un'altra frana ha isolato Usseglio nelle Valli di Lanzo.
Il Verbano ha registrato fino a 220 mm di pioggia, causando alluvioni a Macugnaga, con strade distrutte e auto inghiottite dalle frane. Anche Alagna ha subito chiusure stradali.
In Valle d'Aosta, i temporali hanno colpito duramente le valli del Gran Paradiso, Cervino e Monte Rosa. La situazione più grave è a Cogne, dove l'esondazione dei corsi d'acqua ha causato danni significativi e isolato tutte le frazioni, inclusa quella di Valnontey, dove un'auto è stata trascinata via da un torrente. Le comunicazioni telefoniche sono difficili e gli elicotteri stanno monitorando le aree a rischio.
Cervinia ha subito gravi danni dal torrente Marmore, mentre la Dora ha esondato a Saint Marcel e nella bassa Valle, ad Arnad, dove l'onda di piena è transitata verso le 3 del mattino.