sezioni
SITUAZIONE: la circolazione depressionaria pressoche' stazionaria centrata tra Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia e Mar Libico mantiene ancora diffuse condizioni di instabilita' sulla Sicilia ed in misura minore sui settori orientali di Sardegna e Calabria mente sul resto d'Italia si va ulteriormente consolidando un campo di alta pressione.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE: NORD - su tutte le regioni condizioni di tempo stabile e soleggiato salvo temporanei annuvolamenti al primo mattino tra Piemonte e Lombardia dovuti all'innalzamento di locali banchi di nebbia.
CENTRO E SARDEGNA - molte nubi sul settore orientale e meridionale dell'isola con isolate piogge associate in esaurimento nel corso del pomeriggio; nuvolosita' scarsa o del tutto assente sul resto del centro con qualche nube piu' consistente sull'Abruzzo fino meta' giornata e qualche locale piovasco associato al mattino.
SUD E SICILIA - sulla Sicilia nuvolosita' estesa e consistente con precipitazioni da sparse a diffuse, anche persistenti e di forte intensita' sul settore orientale e meridionale, con tendenza a miglioramento solo dalla sera/notte; nuvolosita' variabile sulla Calabria con addensamenti maggiori sul settore orientale dove si avranno ancora precipitazioni sparse in lento esaurimento dal tardo pomeriggio/sera mentre ampie schiarite interesseranno il versante tirrenico; prevalenti schiarite sul resto del sud con qualche nube in piu' sulle aree appenniniche e qualche piovasco mattutino possibile sul Molise.
TEMPERATURE: massime stazionarie sul Trentino Alto Adige ed in generale diminuzione sulle restanti regioni.
VENTI: deboli settentrionali al nord, con locali rinforzi su Liguria e coste dell'alto Adriatico; in prevalenza moderati dai quadranti orientali sul resto d'Italia ma con rinforzi forti o di burrasca sulle due isole maggiori.
MARI: molto agitati il settore ovest del Tirreno meridionale, il Canale di Sardegna ed il settore sud dello Jonio meridionale con moto ondoso in generale diminuzione; agitati il restante settore dello Jonio meridionale, il Mare di Sardegna, il settore est del Tirreno meridionale e quello ovest del Tirreno centrale tutti con moto ondoso in diminuzione a partire da est; molto mossi i restanti mari, con moto ondoso in aumento sullo Stretto di Sicilia ed in diminuzione su medio-alto Adriatico ed aree costiere di Mar Ligure e Tirreno centro-settentrionale.
GUARDA LE PREVISIONI AGGIORNATE DELLA TUA CITTÀ su www.ilMeteo24ore.it
TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER DOMANI: NORD - persistono condizioni di bel tempo salvo temporanei passaggi nuvolosi poco significativi. Locali banchi di nebbia al primo mattino e durante la notte sulle aree pianeggianti.
CENTRO E SARDEGNA - tempo stabile su tutte le regioni con ampie zone di sereno a parte il passaggio di velature sulle aree peninsulari e la formazione di locali annuvolamenti sull'isola che sul settore meridionale dara' luogo ad occasionali piogge.
SUD E SICILIA - scarsa nuvolosita' e prevalenza di spazi di sereno su gran parte delle regioni.
TEMPERATURE: minime in lieve diminuzione su tutta la penisola; massime in aumento su Sardegna, arco alpino e sulla dorsale appenninica, senza variazioni di rilievo sulle resto della penisola.
VENTI: deboli variabili al nord; in prevalenza moderati dai quadranti orientali sul resto della penisola, con rinforzi sulle due isole maggiori.
MARI: agitati Stretto di Sicilia e Canale di Sardegna con moto ondoso in attenuazione; molto mossi Jonio meridionale e gli altri mari intorno alla Sardegna; poco mossi Adriatico settentrionale, Ligure e Tirreno sotto costa; mossi gli altri mari.