sezioni
Venerdì 11/11/16:
Nord:
- annuvolanti compatti sulla valle d'aosta e sull'arco alpino, specialmente centroccidentale, con nevicate associate oltre i 900-1000 metri;
- cielo da parzialmente a molto nuvoloso sul triveneto e sull'emilia-romagna con precipitazioni sparse, principalmente su quest'ultima, anche a carattere di rovescio o temporale, in attenuazione serale;
- poche nubi altrove.
Centro e sardegna:
- nuvolosita' diffusa sulle regioni occidentali e sulle aree appenniniche con fenomeni, anche temporaleschi, che andranno intensificandosi durante la mattinata, in successivo miglioramento serale;
- sulle restanti zone cielo sereno o poco nuvoloso con nubi in aumento mattutino e poi piogge, locali rovesci e temporali dal pomeriggio.
Sud e sicilia:
- addensamenti consistenti sulle regioni tirreniche peninsulari con precipitazioni a prevalente carattere d rovescio o temporale;
- molto sole e poche nubi sul restante territorio.
Temperature:
- minime in aumento al centro e su campania, molise, basilicata e puglia settentrionale, senza variazioni di rilievo sulle altre zone;
- massime in lieve rialzo al centro-sud, in diminuzione sulla pianura padana e sulla liguria, generalmente stazionarie sul restante nord e su toscana ed isole maggiori.
Venti:
- da moderati a forti di ponente sulla sardegna;
- moderati occidentali sul restante centro-sud tirrenico e sudoccidentali su quello adriatico con rinforzi sulle coste tirreniche e sulla puglia;
- deboli nordoccidentali altrove con decisi rinforzi sulla liguria.
Mari:
- da agitati a molto agitati il mar di sardegna, il tirreno centrale ed il mar ligure;
- da molto mossi ad agitati il tirreno settentrionale e sudorientale, il basso adriatico;
- molto mosso il restante tirreno;
- mossi gli altri bacini.
Sabato 12/11/16:
- Al mattino residui fenomeni su aree centrali adriatiche ed al meridione, in attenuazione nel pomeriggio; schiarite decise dalla sera.
Al nord e sulle regioni centrali tirreniche cielo poco nuvoloso con tendenza ad intensificazione della copertura medio-alta dal pomeriggio a partire dalle regioni nordoccidentali e dalla sardegna, con addensamenti compatti dalla sera sulla liguria con deboli piogge, e sui rilievi alpini e prealpini con associate precipitazioni a prevalente carattere nevoso.
Domenica 13/11/16:
Nella giornata di domenica moderato maltempo al centro-nord con precipitazioni convettive da sparse a diffuse, in attenuazione dal pomeriggio al settentrione, mentre in serata i fenomeni si estenderanno anche alla campania; nubi meno significative sul restante meridione con tempo piu' asciutto.
Lunedi' 14/11/16 e martedi' 15/11/16: molte nubi al centro-sud con precipitazioni sul versante tirrenico in attenuazione serale; cielo sereno o poco nuvoloso al nord.
Nella giornata di martedi' la nuvolosita' tendera' a ridursi gradualmente, lasciando il posto a foschie dense e banchi di nebbia sulle aree pianeggianti soprattutto da dopo il tramonto.