sezioni
Il Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli per una bronchite, ha sviluppato un'infezione polimicrobica delle vie respiratorie, richiedendo una modifica della terapia e una degenza ospedaliera prolungata.
Il Vaticano ha comunicato che Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma per una bronchite, ha sviluppato un'infezione polimicrobica delle vie respiratorie. Questo ha reso necessario un aggiustamento della terapia e prolungherà la degenza ospedaliera del Pontefice. Nonostante la complessità del quadro clinico, il Papa mantiene il buon umore e continua a seguire gli affari della Santa Sede. L'udienza generale prevista per il 19 febbraio è stata annullata.
Il portavoce vaticano, Matteo Bruni, ha dichiarato che gli esami recenti hanno evidenziato un'infezione polimicrobica delle vie respiratorie, portando a una modifica della terapia. Tutti gli accertamenti indicano un quadro clinico complesso che richiederà una degenza ospedaliera adeguata.
Nonostante la situazione delicata, Papa Francesco rimane di buon umore e continua a seguire da vicino gli impegni della Santa Sede. Tuttavia, l'udienza generale prevista per mercoledì 19 febbraio è stata annullata.
Il Pontefice, 88 anni, ha una storia di problemi di salute, tra cui una broncopolmonite nel 2023 e un intervento chirurgico al colon nel 2021. La comunità cattolica mondiale segue con apprensione gli sviluppi della sua condizione, esprimendo sostegno e preghiere per una pronta guarigione.
La Santa Sede continuerà a fornire aggiornamenti sullo stato di salute del Papa e sulle eventuali modifiche agli impegni ufficiali. Nel frattempo, i fedeli sono invitati a unirsi in preghiera per il recupero del Santo Padre.