sezioni
“Se il Governo Meloni avesse risposto per tempo alle nostre interrogazioni presentate a partire dal novembre 2022 garantendo il pieno scorrimento delle graduatorie che avevamo segnalato, i contenziosi che hanno bloccato alcune convenzioni, come quella richiesta da Roma Capitale, non sarebbero mai esistiti. La risposta tardiva di oggi a 7 interrogazioni presentate negli ultimi 30 mesi rivela tutta l’inadeguatezza di un Governo che prima crea le condizioni per costringere persone che vedono negati i propri diritti a fare ricorso e poi utilizza anche gli stessi ricorsi per giustificare la propria azione”.
Così il deputato Andrea Casu, segretario d'Aula PD, in replica alla sua interrogazione alla sottosegretaria Castiello sul blocco del turnover nella Pubblica Amministrazione.
“Il governo – continua l'esponente dem - dovrebbe piuttosto spiegare al Paese perché invece di valorizzare tutte le energie immediatamente disponibili per colmare le immense carenze della PA, abbia scelto sistematicamente di continuare ad alimentare una inutile contrapposizione tra nuovi concorsi e scorrimento delle graduatorie esistenti quando servirebbero entrambi con ben un milione di persone che andranno in pensione entro il 2033”. “Per il Governo Meloni l’unica priorità resta quella di spalancare la porta a quanti più fedelissimi possibile con numeri record che crescono giorno dopo giorno: una scelta ingiusta e incomprensibile contro la quale continueremo a opporci in ogni sede”, conclude Casu.