sezioni
"Il responsabile nazionale della Protezione civile, Franco Gabrielli, convochi subito la commissione Grandi Rischi, se esiste ancora, o qualcuno che comunque ci dica qualcosa di certo".
Una nota disperata e polemica inviata al capo della Protezione Civile Nazionale, Franco Gabrielli, dal sindaco di Fivizzano (Massa Carrara) Paolo Grassi.
Nelle parole del primo cittadino c'è tutto dalla disperazione alla lucida determinazione:
"Dal 21 di giugno sono state registrate oltre 2.000 scosse, la popolazione è esasperata e anche stamani sono usciti tutti per strada".
Il governo ha stanziato tre milioni di euro per i lavori di ''somma urgenza'' per i danni provocati dallo sciame. Così risponde il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, in visita proprio a Fivizzano e nella zona della Lunigiana.
Le case inagibili sono circa 400. ''Noi stiamo monitorando il territorio ma dobbiamo metterci in testa che può capitare un terremoto significativo'', ha puntualizzato Gabrielli.