sezioni
Washington - Il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha ricevuto alla Casa Bianca il Dalai Lama.
L'incontro e' avvenuto a porte chiuse per limitare l'impatto mediatico.
Obama ha definito il Dalai Lama "un buon amico", ma l'appuntamento non ha mancato di suscitare la protesta della Cina.
Si tratta del quarto incontro di Obama con il capo religioso del lamaismo.
Il presidente Usa ha sottolineato il suo attaccamento alle "tradizioni religiose, culturali e linguistiche del Tibet", secondo quanto ha riferito il suo portavoce Josh Earnest.
L'incontro - avvenuto nella Map Room e non nella Stanza ovale, visto che il Dalai Lama non è un capo di stato - non modifica la posizione Usa sulla questione tibetana.
"Il Tibet - ha precisato Earnest - è consideato dagli Stati uniti parte integrante della Repubblica popolare cinese, e gli Stati uniti non hanno espresso il loro sostegno all'indipendenza tibetana".
President Barack Obama greets HHDL at the entrance of the Map Room of the White House on June 15th. Photo/Pete Souza pic.twitter.com/vurMscMADd
— Dalai Lama (@DalaiLama) 15 giugno 2016