sezioni
SITUAZIONE: un sistema frontale ad ovest dell'italia continua ad interessare l'estremo settore nord occidentale italiano, mentre sulle restanti zone prevale un campo anticiclonico.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - molto nuvoloso su Valle d'Aosta, Piemonte, Alpi e prealpi lombarde e ponente ligure con precipitazioni sparse che si localizzeranno nel corso della giornata a ridosso dei rilievi alpini e prealpini, attenuandosi altrove; parzialmente nuvoloso sulle rimanenti aree con maggiori schiarite sul settore orientale; banchi di nebbia sulla pianura padano-veneta e lungo il litorale adriatico, in successivo temporaneo dissolvimento diurno.
CENTRO E SARDEGNA - sereno o velato per nubi stratiformi poco significative, temporaneamente piu' compatte tra alta Toscana e Marche settentrionali; nebbie in banchi lungo il litorale adriatico e nelle valli, in diradamento.
SUD E SICILIA - sereno o localmente velato per nubi stratiformi poco significative; al mattino occasionali banchi di nebbia lungo il litorale adriatico e sulle zone pianeggianti.
TEMPERATURE: senza apprezzabili variazioni nei valori minimi; in lieve aumento in quelli massimi sul nord-est e regioni centrali, senza variazioni altrove.
VENTI: moderati da sud-est su Sardegna e Sicilia, con locali rinforzi; deboli da est sud-est sulle rimanenti regioni con locali rinforzi lungo le coste toscane e da nord sul ponente ligure.
MARI: molto mosso lo Stretto di Sicilia, Mare e Canale di Sardegna ed il Mar Ligure al largo; poco mossi o mossi tutti i rimanenti mari.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - prevalenza di schiarite salvo il transito di nuvolosita' alta e poco significativa. Qualche addensamento nuvoloso piu' compatto, specie durante il pomeriggio, interessera' l'arco alpino con associati locali rovesci.
CENTRO E SARDEGNA - iniziali condizioni di bel tempo con nubi alte e sottili, piu' compatte nel pomeriggio sulla dorsale appenninica, dove potranno dar luogo a locali piovaschi. Nel corso della mattinata le velature si faranno via via piu' spesse sulla Sardegna, estendendosi in tarda serata anche alle aree costiere di Lazio e Toscana.
SUD E SICILIA - tempo stabile con estese velature per nubi alte e sottili che tenderanno a divenire sempre piu' spesse e consistenti inizialmente sulla Sicilia e successivamente sulle restanti regioni.
TEMPERATURE: minime in diminuzione sulla Pianura Padana occidentale, Sardegna, Appennino emiliano, regioni centro meridionali adriatiche e Basilicata, in aumento su quelle tirreniche, senza variazioni di rilievo altrove; massime in diminuzione sulle regioni adriatiche centro meridionali, in aumento altrove, piu' marcato su Piemonte e Liguria.
VENTI: moderati dai quadranti orientali sulle due isole maggiori, con locali rinforzi; deboli sul resto della Penisola, settentrionali sulla Liguria ed orientali altrove.
MARI: da molto mossi a localmente agitati Stretto di Sicilia, Mar e Canale di Sardegna; poco mossi gli altri mari, tendenti a mossi a largo.