sezioni
SITUAZIONE: una perturbazione e' in transito sull'Italia settentrionale e si muovera' verso le regioni centro-meridionali dimostrandosi piu' attiva sulle aree appenniniche e sulle regioni adriatiche.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - nuvolosita' irregolare a tratti intensa su tutte le regioni, con rovesci e temporali che saranno piu' frequenti su Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia mentre risulteranno piu' isolati su Lombardia, Piemonte e Liguria. Generale miglioramento in serata.
CENTRO E SARDEGNA - iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni ma con nubi in aumento durante la mattina su Marche, Abruzzo, Toscana centro-orientale, Umbria, Appennino laziale ed immediate vicinanze, dove si avranno isolati rovesci o temporali gia' dalla tarda mattinata e durante il pomeriggio, in successivo rapido miglioramento con cielo nuovamente sereno o poco nuvoloso dalla sera.
SUD E SICILIA - stabile e ben soleggiato sulla Sicilia, con qualche nube in piu' nel pomeriggio sui rilievi orientali dove non si esclude qualche breve ed occasionale rovescio. Bel tempo al mattino e in serata sulle regioni peninsulari mentre dalla tarda mattina e nel pomeriggio nubi anche consistenti potranno dar luogo sulle aree interne e sui rilievi appenninici ad isolati rovesci o temporali che localmente potranno anche sconfinare sulle pianure molisane e pugliesi e sulle aree joniche di Basilicata e Calabria settentrionale.
TEMPERATURE: massime in aumento sul Piemonte, in calo su Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna ed aree appenniniche centro-meridionali, senza variazioni di rilievo sul resto del paese.
VENTI: moderati occidentali sulla Sardegna con i rinforzi maggiori sul settore ovest e nord; deboli settentrionali al nord, in rotazione dai quadranti orientali sulla Pianura padano-veneta; deboli con locali rinforzi, mediamente occidentali, sul resto d'Italia, a prevalente regime di brezza lungo le aree costiere.
MARI: molto mosso il mare di Sardegna; mossi canale di Sardegna, stretto di Sicilia e mar Ligure; poco mossi tutti i restanti mari, localmente mossi Jonio meridionale, Tirreno centro-settentrionale e sud-occidentale.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' in intensificazione durante le ore centrali della giornata sulle aree a ridosso dei rilievi dove non si escludono deboli rovesci o temporali nel pomeriggio.
CENTRO E SARDEGNA - prevalenza di cielo poco nuvoloso salvo temporanei addensamenti nel corso del pomeriggio sulle aree appenniniche.
SUD E SICILIA - tempo stabile e soleggiato ma con sviluppo pomeridiano di annuvolamenti a ridosso dei rilievi appenninici con scarsa possibilita' di qualche isolato fenomeno sui rilievi calabresi.
TEMPERATURE: minime in lieve diminuzione su Toscana, Umbria e Lazio, in lieve aumento su Emilia Romagna , Piemonte e bassa Lombardia; senza variazioni di rilievo altrove; massime in generale aumento, piu' sensibile su Emilia Romagna e Veneto.
VENTI: deboli settentrionali al nord con tendenza a disporsi da sud sulla Liguria; da deboli a moderati nord occidentali su Sardegna, Sicilia e Puglia; in prevalenza dai quadranti occidentali sulle altre regioni con debole intensita'.
MARI: mossi mar e canale di Sardegna, stretto di Sicilia e localmente il Tirreno settentrionale ed il mar Ligure; poco mossi gli altri mari.