Meteo in Italia: piogge, temporali e neve fino a venerdì, attenzione alle perturbazioni!

11 Marzo 2025   17:06  

Una serie di perturbazioni atlantiche porterà maltempo su gran parte dell'Italia, con piogge, neve e temporali intensi almeno fino a venerdì.

Le perturbazioni atlantiche che stanno interessando l'Italia si susseguiranno fino a venerdì, portando con sé piogge, temporali e neve. Il continuo flusso di correnti artiche provenienti dal Nord Europa si sta combinando con una vasta circolazione depressionaria che copre gran parte dell'Europa. Questa porterà vortici di bassa pressione a transitare da ovest a est, colpendo diverse regioni italiane e determinando condizioni di maltempo frequente. Mercoledì, una di queste perturbazioni raggiungerà il Centro-Nord e si estenderà fino al basso versante tirrenico, portando nuove nevicate sulle Alpi e sull'Appennino, con piogge abbondanti su Toscana, Lazio e Triveneto.

Il giovedì la perturbazione si sposterà verso i Balcani, ma il flusso umido da ovest-sudovest manterrà una certa instabilità sulle regioni tirreniche, la Lombardia e il Triveneto. In altre zone, il tempo subirà un temporaneo miglioramento. Venerdì, un'altra profonda depressione che si svilupperà nel Mediterraneo centrale darà vita a un'intensa perturbazione, che porterà un deciso peggioramento su molte regioni, in particolare sulle zone centro-settentrionali tirreniche. Tuttavia, il Sud resterà relativamente soleggiato con un aumento temporaneo delle temperature.

Previsioni dettagliate per i prossimi giorni:

Mercoledì: Al Nord, il tempo sarà nuvoloso con piogge e rovesci intensi, soprattutto su Levante Ligure, Lombardia, Triveneto e Emilia. Le nevicate arriveranno sulle Alpi dai 1300 metri. Al Centro, instabilità crescente su Toscana, Lazio, Umbria e Marche, con piogge anche forti sulle coste tirreniche e nevicate sull'Appennino. Al Sud, piogge e rovesci su Campania, Puglia e Lucania, in intensificazione verso sera, con schiarite in Sardegna. Le temperature caleranno al Centro-Nord, mentre i venti saranno tesi tra sudovest e sudest.

Giovedì: Al Nord, ci saranno schiarite su Piemonte e Emilia Romagna, ma il tempo rimarrà instabile con rovesci sparsi sul Levante Ligure, la Lombardia e il Triveneto. Neve dai 1200 metri. Al Centro, variabilità con piogge e temporali, in particolare sull'alta Toscana, mentre il tempo sarà più asciutto sulle regioni adriatiche. Al Sud, piogge leggere su Campania al mattino, miglioramento nel pomeriggio, con bel tempo altrove. In Sardegna, il tempo sarà variabile con qualche pioggia dal pomeriggio.

Venerdì: Il peggioramento al Nord inizierà fin dalle prime ore con piogge su Levante Ligure e Triveneto. Neve attesa sulle Alpi dai 1200-1400 metri. Al Centro, temporali intensi in Toscana, con piogge su Lazio e Umbria, schiarite parziali sulle regioni adriatiche. Al Sud, il cielo sarà offuscato da nuvolosità alta, ma senza piogge significative. In Sardegna, qualche pioggia intermittente con miglioramento verso sera. Le temperature caleranno al Nord, mentre al Sud si registrerà un temporaneo aumento delle temperature.

Il maltempo è destinato a perdurare fino a venerdì, quindi è importante seguire gli aggiornamenti meteo per le eventuali modifiche e prepararsi a condizioni meteo avverse.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore