sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: residue condizioni di instabilita' interessano il nostro paese, soprattutto il nord est, il settore adriatico ed in parte il sud.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE ORE 06.00: NORD - addensamenti nuvolosi sparsi sul settore orientale e sulla Lombardia daranno luogo ad isolati rovesci o temporali in particolare a ridosso dei rilievi alpini e prealpini; in nottata nubi e fenomeni potranno interessare la pianura lombardo-veneta fino a spingersi anche alle coste venete; sul settore occidentale prevalenti condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso con qualche annuvolamento temporaneamente piu' consistente sulle zone alpine e appenniniche dove si potranno avere brevi piovaschi in dissolvimento serale.
CENTRO E SARDEGNA - addensamenti nuvolosi anche consistenti su dorsale appenninica, basso Lazio e regioni adriatiche in generale, con rovesci e temporali piu' probabili e frequenti sull'Abruzzo; ampie schiarite restanti aree con moderato aumento delle nubi medio alte sulla Sardegna dalla serata.
SUD E SICILIA - nuvolosita' variabile con annuvolamenti sparsi su Sicilia, Calabria, Puglia e Molise dove si potranno avere isolati rovesci o temporali piu' probabili su Sicilia orientale, Calabria meridionale, Molise e Puglia garganica; ampie schiarite sulle restanti aree con temporanei addensamenti sulla dorsale appenninica.
TEMPERATURE: minime in lieve diminuzione al sud e sul versante centrale adriatico; senza notevoli variazioni sulle restanti regioni o al piu' in lieve aumento al nord.
VENTI: deboli variabili al nord; deboli settentrionali sulle restanti regioni con locali rinforzi al sud e sulla Sardegna; colpi di vento nelle aree interessate dai temporali.
MARI: molto mossi le Bocche di Bonifacio, il Tirreno centrale ovest e lo Ionio; da poco mossi a mossi i restanti bacini.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI: NORD - addensamenti nuvolosi sparsi sul nord ovest con schiarite sulle aree pianeggianti, annuvolamenti piu' compatti sulle restanti aree con locali temporali su basso veneto al mattino e rovesci sparsi a ridosso dell'intero arco alpino e su Appennino ligure specie nel corso delle ore pomeridiane.
CENTRO E SARDEGNA - generalmente poco nuvoloso salvo passaggi di nuvolosita' poco significativa. Nel corso del pomeriggio addensamenti piu' compatti lungo tutta la dorsale appenninica con locali fenomeni associati.
SUD E SICILIA - generalmente cielo poco nuvoloso con qualche annuvolamento mattutino piu' consistente su Puglia e Molise. Nubi in temporaneo aumento su Sicilia ionica con occasionali rovesci.
TEMPERATURE: massime in aumento sui settori tirrenici ed in lieve calo al nord specie sui settori piu' orientali, minime in lieve diminuzione ovunque.
VENTI: in prevalenza deboli dai quadranti orientali.
MARI: poco mossi il mar ligure, Tirreno centro settentrionale ed Adriatico centro settentrionale, mossi i restanti mari.