sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SABATO 20:
NORD - molto nuvoloso con piogge sparse, piu' consistenti sull'Emilia Romagna. Tendenza a miglioramento dalla serata.
CENTRO E SARDEGNA - progressivo aumento della copertura nuvolosa con deboli piogge sparse, piu' diffuse durante la seconda parte della giornata sulle aree interne peninsulari.
SUD E SICILIA - poco nuvoloso salvo locali annuvolamenti. Copertura nuvolosa in aumento dalla tarda mattinata a partire da Campania, Molise e Basilicata con associate deboli piogge sparse, piu' consistenti sui rilievi appenninici.
TEMPERATURE: minime in diminuzione sulle regioni settentrionali, senza variazioni di rilievo altrove; massime in diminuzione, piu' marcata sul settore adriatico
VENTI: moderati settentrionali sulla Sardegna con locali rinforzi; moderati orientali sulle regioni del medio alto Adriatico; deboli in prevalenza settentrionali sulle rimanenti regioni.
MARI: molto mosso o agitato il Mare di Sardegna; da mossi a molto mossi o localmente agitati il medio alto Adriatico e lo Stretto di Sicilia con moto ondoso in diminuzione; da poco mossi a mossi gli altri mari.
DOMENICA 21: prevalenza di addensamenti compatti al mattino sulle regioni meridionali, sul lazio e sull'Abruzzo che daranno luogo a locali piogge o deboli rovesci. Tendenza a miglioramento dalla serata. Nuvolosita' irregolare sulle restanti regioni con possibilita' di locali piovaschi, specie sulle aree interne della Sardegna, sui rilievi alpini, prealpini e appenninici.
LUNEDI' 22: aumento della copertura nuvolosa sulle regioni settentrionali con deboli precipitazioni sparse. Sereno o poco nuvoloso sul resto del paese salvo locali annuvolamenti piu' consistenti su Calabria, Sicilia e Sardegna con possibilita' di locali piovaschi.
MARTEDI' 23 E MERCOLEDI' 24: marcata variabilita' sulle regioni settentrionali e sulle regioni adriatiche con tendenza a miglioramento.