sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: l'aria di alta pressione che e' in ulteriore intensificazione si estende dal mediterraneo occidentale all'Europa orientale impedendo ai sistemi frontali atlantici di attraversare il nostro Paese.
Al contempo deboli infiltrazioni di aria piu' fresca in quota determinano moderate condizioni di instabilita' sulle aree alpine, pre-alpine e lungo la dorsale appenninica durante le ore piu' calde pomeridiane.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - poco nuvoloso su tutte le regioni ma con nubi alte e stratiformi in veloce transito sin dal primo mattino. Sviluppo di nubi piu' compatte sulle aree alpine e pre-alpine durante le ore piu' calde pomeridiane con isolati e sparsi rovesci anche temporaleschi specie in Trentino Alto Adige.
CENTRO E SARDEGNA - sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio un moderato aumento della copertura nuvolosa sulla dorsale appenninica dove non si escludono locali rovesci specie tra Abruzzo, Lazio e zone interne della Sardegna. Formazioni di foschie localmente anche dense fino al primo mattino nelle maggiori valli e pianure.
SUD E SICILIA - generali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso con nubi basse al mattino sulle regioni peninsulari tirreniche a cui non saranno associati fenomeni significativi. Dal pomeriggio nuvolosita' piu' compatta lungo la dorsale appenninica con isolati e sporadici rovesci nelle zone interne di Campania, Calabria e Sicilia. Formazioni di foschie localmente anche dense fino al primo mattino nelle maggiori valli e pianure.
TEMPERATURE: massime e minime in generale lieve aumento.
VENTI: generalmente deboli variabili al nord ed a prevalente provenienza settentrionale sul resto della Penisola con locali rinforzi sulle coste del basso Adriatico e su quelle ioniche.
MARI: generalmente poco mossi ma mossi lo Ionio ed il basso Adriatico.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - poco nuvoloso su tutte le regioni ma con temporaneo sviluppo gia' dalla tarda mattinata di nubi cumuliformi a ridosso dei rilievi alpini, in particolare quelli centrali, con associati locali rovesci o temporali. In serata aumento della copertura medio-alta.
CENTRO E SARDEGNA - sereno o poco nuvoloso sulla Sardegna con temporaneo aumento della nuvolosita' lungo i rilievi centrali durante le ore piu' calde; sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni salvo locali e temporanei addensamenti nuvolosi nel corso del pomeriggio a ridosso dei rilievi appenninici.
SUD E SICILIA - poche nubi su gran parte delle regioni salvo temporanea nuvolosita' bassa al primo mattino lungo le coste tirreniche e qualche addensamento tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio sui settori appenninici con isolati piovaschi associati specie sulle aree interne di Calabria e su Cilento. Dalla sera velature sulle regioni ioniche.
TEMPERATURE: minime in generale lieve aumento, con valori piu' marcati sulle regioni settentrionali; massime stazionarie sulle regioni adriatiche e in lieve aumento sul resto della Penisola.
VENTI: deboli variabili al nord; deboli settentrionali sul resto della Penisola.
MARI: generalmente poco mossi, localmente mosso il basso Adriatico.
Il tempo: temperature minime in Italia
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 13 Ancona 21 Aosta 15 L'Aquila 10 Bari 17 Bologna 17 Bolzano 19 Cagliari 17 Campobasso 18 Catania 13 Firenze 14 Genova 18 Imperia n.p. Lecce 14 Messina 19 Milano 18 Napoli 17 Palermo 17 Perugia 17 Pescara 20 Pisa 13 Potenza 14 Reggio Calabria 17 Roma Ciampino 15 Roma Fiumicino 12 Torino 17 Trapani 12 Trieste 18 Udine n.p. Venezia 18 Verona 17