sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: sull'Italia e' presente un'area di alta pressione che determina generali condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato; qualche infiltrazione d'aria umida e debolmente instabile potra' interessare le zone alpine.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - tempo stabile su tutte le regioni con passaggio di innocue velature durante le ore diurne; locali addensamenti sulle aree alpine centro-orientali daranno luogo a sporadici rovesci pomeridiani. In serata aumento della copertura nuvolosa bassa su Triveneto e Liguria.
CENTRO E SARDEGNA - giornata all'insegna del bel tempo con passaggio di nubi alte e stratiformi poco significative; in serata aumento della nuvolosita' sulla Toscana.
SUD E SICILIA - su tutte le regioni condizioni di cielo sereno con tendenza, dal pomeriggio, al passaggio di nubi alte e sottili sulle regioni peninsulari. Locali annuvolamenti nelle ore centrali della giornata sulle coste del basso Tirreno.
TEMPERATURE: su Toscana e Sicilia, in aumento sul resto della penisola; massime in lieve calo su Liguria, Toscana e zone costiere campane, in generale aumento sulle restanti regioni, piu' marcato al meridione.
VENTI: deboli variabili con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali sulle regioni settentrionali; in prevalenza da deboli a moderati dai quadranti meridionali sul resto della penisola tendenti a disporsi da ovest su Calabria e Sicilia.
MARI: mosso lo Jonio; poco mosso il Mar Ligure, con moto ondoso in aumento; poco mossi tutti gli altri mari, con moto ondoso in aumento sul tirreno centro-occidentale.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - nuvolosita' variabile al mattino, in prevalenza medio alta e alternata a schiarite, sebbene a tratti piu' bassa e compatta sulla Liguria, sull'alto Veneto e sul Friuli Venezia Giulia. Nel corso del pomeriggio, ad una maggiore diffusione delle velature si assocera' anche un ispessimento della nuvolosita' a ridosso dei monti, con le prime piogge lungo i pendii. Nella serata il cielo si fara' interamente coperto e arriveranno dei temporali sparsi con interessamento della pianura a nord del Po, fenomeni questi che risulteranno piu' intensi al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige.
CENTRO E SARDEGNA - una giornata che trascorrera' con il transito di nubi medio-alte in prevalenza innocue, sia sull'isola che sul centro peninsulare. Nelle prime ore del giorno, elevate probabilita' di riduzione della visibilita' lungo le coste e nelle valli piu' interne.
SUD E SICILIA - a parte qualche annuvolamento piu' diffuso sulla Campania per il sollevamento dell'umidita' della notte, sia sul meridione peninsulare che sulla Sicilia il tempo si manterra' stabile e in prevalenza soleggiato, pur con il passaggio di qualche velatura.
TEMPERATURE: minime stazionarie sulle regioni tirreniche e in aumento al nord, sul versante Adriatico e sulle isole maggiori.
VENTI: generalmente deboli o moderati dai quadranti meridionali su tutte le regioni, con rinforzi da est in Pianura Padana, da sud-ovest lungo l'Appennino e infine da sud-est lungo le coste di Lazio e Campania.
MARI: poco mosso l'Adriatico, da poco mossi a mossi il Tirreno, lo Jonio e i mari attorno alla Sardegna, mosso il Mar Ligure; moto ondoso in aumento su tutti i mari nella seconda parte della giornata.
Il tempo: temperature minime in Italia
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 9 Ancona 11 Aosta 13 L'Aquila 8 Bari 11 Bologna 15 Bolzano 14 Cagliari 13 Campobasso 14 Catania 10 Firenze 13 Genova 17 Imperia n.p. Lecce 10 Messina 18 Milano 18 Napoli 15 Palermo 14 Perugia 12 Pescara 10 Pisa 14 Potenza 11 Reggio Calabria 16 Roma Ciampino 12 Roma Fiumicino 13 Torino 14 Trapani 10 Trieste 15 Udine 13 Venezia 15 Verona 15