Meteo Italia: breve tregua, poi nuova perturbazione da giovedì

09 Ottobre 2024   09:39  

Settimana di transizione con una breve pausa mercoledì e nuovo peggioramento da giovedì, con forti piogge al Centro-Nord.

La settimana proseguirà con una breve tregua dal maltempo nella giornata di mercoledì 9 ottobre, prima di una nuova perturbazione che colpirà l’Italia da giovedì 10 ottobre. Questo cambio di condizioni meteo vedrà prima un miglioramento temporaneo, seguito da un ulteriore peggioramento, che interesserà soprattutto le regioni settentrionali e parte del Centro. Ecco tutti i dettagli giorno per giorno.

Mercoledì 9 ottobre

Al Nord, la giornata inizierà con tempo in prevalenza soleggiato, ma le condizioni peggioreranno progressivamente nel pomeriggio, con l’arrivo di nuove precipitazioni sul Nord-Ovest, specialmente su Liguria, Piemonte e le zone alpine della Lombardia. Le temperature si manterranno su valori miti, con massime comprese tra 19°C e 23°C.

Nelle regioni del Centro, si osserverà una certa variabilità lungo le coste tirreniche e le aree interne, in particolare sull’alta Toscana, dove non sono esclusi locali rovesci. Altrove il tempo sarà stabile con temperature stazionarie tra 22°C e 25°C.

Al Sud, la situazione sarà più tranquilla, con qualche nuvolosità sulle zone tirreniche ma senza fenomeni significativi. Le temperature rimarranno stabili, con punte massime tra 23°C e 29°C, specialmente nelle isole maggiori.

Giovedì 10 ottobre

Il maltempo tornerà a farsi sentire al Nord, in particolare tra la Lombardia e il Triveneto, dove si prevedono rovesci intensi e locali temporali, che si attenueranno verso il pomeriggio. Al Nord-Ovest, gli ultimi fenomeni si concentreranno in mattinata, con un graduale miglioramento dal pomeriggio. Le temperature saranno stabili, con valori massimi tra 18°C e 24°C.

Al Centro, l’instabilità riguarderà soprattutto Toscana e Umbria, con possibilità di temporali. Anche il Lazio potrebbe essere interessato da qualche pioggia, seppur di carattere isolato. Le altre regioni centrali resteranno in prevalenza asciutte. Le temperature rimarranno invariate, con massime comprese tra 22°C e 25°C.

Al Sud, la Campania sarà interessata da una nuova ondata di nuvolosità, che porterà qualche isolata pioggia. Le altre regioni meridionali vedranno un tempo più stabile, con ampie schiarite e temperature comprese tra 23°C e 29°C.

Venerdì 11 ottobre

La giornata di venerdì segnerà un netto miglioramento delle condizioni meteo su tutto il territorio nazionale. Al Nord, il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con temperature in aumento e massime comprese tra 18°C e 23°C.

Al Centro, il tempo sarà prevalentemente stabile, con cieli sereni o leggermente velati e solo qualche residua variabilità sulle aree montuose. Le temperature si manterranno stazionarie, con valori massimi tra 22°C e 26°C.

Anche al Sud, l’aumento della pressione atmosferica favorirà condizioni soleggiate, con temperature in leggero calo rispetto ai giorni precedenti, con massime comprese tra 22°C e 26°C. Il vento di Maestrale soffierà ancora teso, specie sulle coste esposte.

Tendenza per il weekend (12-13 ottobre)

Il fine settimana vedrà un generale miglioramento, con tempo soleggiato o poco nuvoloso su gran parte d’Italia. Tuttavia, ci saranno ancora locali addensamenti al Nord-Ovest e sui rilievi alpini, dove non si escludono brevi precipitazioni. Al Centro e al Sud, il tempo sarà più stabile, con cieli sereni o velati, e le temperature si manterranno miti per il periodo, con valori compresi tra 22°C e 26°C.

La giornata di domenica vedrà cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi su gran parte del Paese, con temperature in lieve calo al Sud e in aumento al Nord, segno di un ritorno dell'alta pressione.

Conclusioni

Dopo una settimana caratterizzata da fasi alterne di maltempo e schiarite, il fine settimana porterà condizioni più stabili su buona parte del Paese, con temperature miti e un ritorno del bel tempo soprattutto al Sud.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore