sezioni
Sulla nostra Penisola il tempo è risulta in graduale peggioramento a causa dell'arrivo di sistemi nuvolosi provenienti dal Mediterraneo occidentale che, nel corso delle prossime ore, determineranno annuvolamenti e precipitazioni anche sulla nostra Regione.
Si tratterà dell'inizio di una fase meteorologica caratterizzata da tempo diffusamente instabile e a tratti perturbato che interesserà gran parte delle regioni centro-meridionali tra domani e giovedì: la formazione e l'approfondimento di un minimo depressionario sui nostri mari occidentali, in successivo spostamento verso i vicini Balcani, determinerà piogge diffuse, anche a carattere temporalesco sulla nostra Regione. I fenomeni, inoltre, potranno risultare anche persistenti sulla nostra Regione tra domani pomeriggio e giovedì pomeriggio con rischio moderato di temporali di forte intensità.
Un temporaneo "miglioramento" è previsto tra giovedì e venerdì, ma un nucleo di aria fredda proveniente dalla Groenlandia raggiungerà l'Europa centrale e si riverserà sulla nostra Penisola da venerdì e nel corso del fine settimana, favorendo una nuova ondata di maltempo su gran parte del centro-nord e una sensibile diminuzione delle temperature, anche sulla nostra Regione: vedremo.
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso ma la tendenza è verso un graduale aumento della nuvolosità a partire dal settore occidentale con possibilità di precipitazioni, localmente a carattere temporalesco, in estensione verso il settore orientale nel pomeriggio. Schiarite in serata e in nottata ma a la tendenza è verso un nuovo peggioramento a partire dalla seconda metà della giornata di mercoledì.
Temperature: Stazionarie o in lieve aumento.
Venti: Deboli dai quadranti occidentali o meridionali. Orientali lungo la fascia costiera.
Mare: Generalmente poco mosso con moto ondoso in aumento.
(Abruzzometeo.org)