sezioni
ROMA - Matteo Renzi tira più del Pd, del Governo e di Berlusconi e Salvini messi insieme.
Ha anche il doppio del gradimento di Beppe Grillo per non parlare degli altri che si litigano i "fegatelli".
La rilevazione è stata effettuata da Ixè per Agorà-RAI 3 il 25/2/2015 tramite sondaggio CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di 1.000 soggetti maggiorenni (su 8.313 contatti complessivi), di età superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di sesso, età e macro area di residenza Margine d'errore massimo: +/-3,1%.
Così Matteo Renzi cresce nella fiducia della gente e si attesta su un 42%, il Governo non va oltre al 35%, ma la superstar è Sergio Mattarella che dalle retrovie della politica conquista quasi 2 italiani su 3 con un 71% di gradimento.
Dietro questo duo si collocano Matteo Salvini (25%, +1%), Maurizio Landini (19%, +1%), Beppe Grillo (13%, -1%), Angelino Alfano (12%, immutato) e Silvio Berlusconi (11%, stabile).
NUOVA VITA PER LA LEGA NORD
La Lega Nord continua a crescere nei sondaggi, tuttavia solo il 27% degli intervistati crede che Matteo Salvini sia ormai diventato il nuovo leader del centrodestra. Il 58%, infatti, pensa il contrario. Il resto del campione non si esprime.
SALE ANCORA IL PD FORZA ITALIA E M5S LEGGERA FLESSIONE
Balzo in avanti di Pd e Lega Nord, flessione per M5S e Forza Italia.
Il Partito Democratico guadagna lo 0,7%, mentre supera la soglia del 14% la Lega Nord (da 13,8% al 14,2%).
Registrano invece un calo dello 0,4% sia il Movimento 5 Stelle sia Forza Italia.
Continua a crescere, intanto, il dato sull'affluenza alle urne, che in una settimana passa dal 60,5% al 61,2%.
Questo il quadro delle intenzioni di voto (tra parentesi la variazione rispetto alla settimana precedente):
I DATI
- Pd 38,5% (+0,7).
- M5s 18,3% (-0,4).
- Lega Nord 14,2% (+0,4).
- Fi 12,6% (-0,4).
- Sel 3,7% (+0,1).
- Fdi 2,9% ( = ).
- Ncd 2,7% (-0,3).
- Prc 1,1% ( = ).
- Udc 0,7% (-0,2).
- Verdi 0,7% (+0,2).
- Sc 0,3% (+0,1).