sezioni
Da martedì una corrente di aria fredda, proveniente dalla Russia, fara' il suo ingresso in Italia, oggi qualche pioggia interessera' Abruzzo, Molise, Puglia e a carattere sparso il resto del Sud.
Da domani giungera' l'irruzione di aria fredda dalla Russia, la situazione meteo peggiora al Nordest con piogge deboli, precipitazioni via via piu' diffuse e moderate man mano che raggiungeranno Lombardia, Emilia occidentale, Piemonte e Liguria.
Neve sopra i 900 metri, ma in calo dalla notte. Piogge in arrivo anche su Sardegna, Lazio, Abruzzo, Molise e su gran parte del Sud con neve dai 1200 metri. Attenzione a mercoledi', al nord se l'aria fredda pulira' il cielo al nordest, non sara' cosi' sul Piemonte dove addossera' nubi e precipitazioni sul Torinese e Cuneese con neve copiosa a Cuneo e possibile fino a Torino.
Piogge diffuse su Sardegna, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e sparse in Sicilia.
Neve in Appennino sopra i 1000 metri, sulle Alpi fin sopra i 300 metri, localmente a quote piu' basse.
Giovedi' il tempo migliorera' al Nord, piogge ancora su Adriatiche, Lazio, Sardegna e peggiora fortemente sulla Calabria ionica dove sono attesi nubifragi e forti temporali.
Ma buone notizie per il weekend delle Palme che vedra' la primavera salire in cattedra con sole prevalente e clima mite su tutte le regioni.