sezioni
L’Italia continua ad essere interessata da un vortice depressionario attualmente posizionato sulle regioni centrali che, nel corso delle prossime ore, si estenderà verso il settore adriatico, favorendo un progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche su Marche, Abruzzo e Molise, dove sono attese piogge diffuse, localmente a carattere temporalesco e una generale diminuzione delle temperature con possibilità di nevicate intorno ai 1000-1300 metri ma localmente a quote lievemente inferiori.
Un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche è previsto in serata ma soprattutto nella giornata di martedì, anche se la tendenza è verso un nuovo progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche nel corso della giornata di mercoledì, a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione proveniente dalle Baleari che interesserà anche la nostra Regione tra il pomeriggio-sera e la prima parte della giornata di giovedì.
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo da nuvoloso a coperto sul settore occidentale con rovesci, localmente a carattere temporalesco e nevicate sui rilievi al disopra dei 1000-1300 metri.
Iniziali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso altrove ma la tendenza è verso un graduale peggioramento a partire dal teramano, in estensione verso le restanti zone costiere e collinari nel corso della mattinata.
Previste piogge, localmente di moderata intensità, possibilità di temporali e nevicate sui rilievi.
Attesa una generale diminuzione delle temperature. Attenuazione dei fenomeni in serata/nottata e nella giornata di martedì.
Temperature: In sensibile diminuzione.
Venti: Deboli o moderati dai quadranti settentrionali.
Mare: Mosso o molto mosso.
(Abruzzometeo.org)
Ofena (AQ) - www.webalice.it/dalessandro.dam
Roccaraso (AQ) - www.roccaraso.biz
Cappadoccia (AQ) - www.cappadociaweb.it
Rocca di Mezzo (AQ) - www.roccadimezzo.org
Pescasseroli (AQ) - www.pescasserolionline.it
Canzano (TE) - www.buriansnow.it
Torricella Peligna (CH) - ipcam.progettosuono.com