sezioni
SITUAZIONE: bassa pressione sul Tirreno meridionale con condizioni di spiccato maltempo sulle regioni del centro-sud, accompagnata da venti forti un po' su tutte le regioni.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - cielo con poche nubi, qualche addensamento in piu' e isolati fenomeni mattutini saranno presenti sulle aree alpine e prealpine occidentali.
CENTRO E SARDEGNA - cielo molto nuvoloso su tutte le regioni, piu' consistente su quelle adriatiche ed appenniniche, con piogge diffuse su basso Lazio, Abruzzo e Sardegna, mentre risulteranno intense e a carattere temporalesco sulle Marche. Estese nevicate in area appenninica a partire da 600-700 metri. Parziali schiarite dalla serata a partire da Toscana, Sardegna e alto Lazio.
SUD E SICILIA - molte nubi e precipitazioni diffuse su tutte le regioni, abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale su settori tirrenici e Sicilia settentrionale, in progressiva attenuazione dal tardo pomeriggio ad eccezione dell'area tirrenica di Calabria, Campania e Sicilia.
TEMPERATURE: in generale diminuzione su tutto il Paese, piu' sensibile al centro e al sud.
VENTI: forti dai quadranti settentrionali sulle regioni centrali e Sardegna. Forti occidentali sulla Sicilia, da moderati a forti di Maestrale sulle regioni del sud, moderati orientali al settentrione.
MARI: molto agitati mare e canale di Sardegna, Stretto di Sicilia, Ionio meridionale, Tirreno centro-meridionale settore ovest, Adriatico centrale e settentrionale; molto mossi i restanti bacini.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - cielo sereno o poco nuvoloso salvo qualche addensamento in piu' sui rilievi altoatesini di confine con qualche debole nevicata associata al mattino. Ampie velature dalla serata sulle regioni occidentali.
CENTRO E SARDEGNA - molte nubi su Sardegna, Lazio, Marche meridionali e Abruzzo con precipitazioni sparse, nevose sui rilievi appenninici oltre i 700 metri, in graduale miglioramento pomeridiano specialmente sull'isola; ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' sulle restanti zone.
SUD E SICILIA - condizioni di maltempo con addensamenti compatti e deboli fenomeni un po' ovunque, piu' diffusi ed a prevalente carattere di rovescio o temporale su Campania, Calabria e, dal pomeriggio, Sicilia settentrionale; schiarite serali sulla Campania
TEMPERATURE: minime in diminuzione, piu' decisa al centro-sud, senza variazioni di rilievo su Trentino-Alto Adige e Veneto settentrionale; massime in aumento su nord-ovest, Emilia-Romagna e regioni centrali peninsulari, in flessione al sud e sul Lazio meridionale; stazionarie sulle due isole maggiori e sul restante settentrione.
VENTI: moderati dai quadranti settentrionali al centro-sud, con rinforzi al mattino su Sardegna orientale e coste adriatiche centro-meridionali; inizialmente moderati occidentali su Sicilia e Calabria, ma con tendenza dalla serata a disporsi da nord ed a rinforzare localmente sulla Sicilia; deboli di direzione variabile altrove, con locali rinforzi settentrionali in serata sull'alto Adriatico.
MARI: agitati mare e canale di Sardegna, Tirreno centro-occidentale e Stretto di Sicilia; molto mossi localmente agitati Ionio e basso Adriatico; molto mossi il restante Tirreno e il medio Adriatico; da poco mossi a mossi gli altri bacini.