sezioni
La bassa pressione presente sull'Europa centrale continuera' a determinare maltempo sulle nostre regioni settentrionali e sara' responsabile di forti temporali sulle regioni centro-meridionali peninsulari.
Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte, cui spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L'avviso prevede dalla serata di oggi, lunedi' 26 agosto, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Piemonte e Lombardia.
Gia' dalle prime ore della giornata di domani, inoltre, si prevedono rovesci e temporali anche su Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e sui settori centro-settentrionali di Puglia e Basilicata.
Le precipitazioni - che localmente avranno carattere molto intenso - saranno accompagnate da grandinate, frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
Il Dipartimento della Protezione Civile continuera' a seguire l'evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.
Sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it) sono consultabili alcune norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.
TEMPERATURE MASSIME ALLE 12: Temperature massime registrate alle ore 12.00/UTC nelle principali citta' italiane fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare:
Alghero 29 Ancona 26 Aosta 23 L'Aquila 23 Bari 29 Bologna 24 Bolzano 23 Cagliari 29 Campobasso 24 Catania 29 Firenze 28 Genova 25 Imperia n.p. Lecce 34 Messina 29 Milano 22 Napoli 28 Palermo 30 Perugia 27 Pescara 27 Pisa 26 Potenza 27 Reggio Calabria 31 Roma Ciampino 27 Roma Fiumicino 27 Torino 23 Trapani 34 Trieste 20 Udine 21 Venezia 22 Verona 25