sezioni
La stabilità atmosferica dell'anticiclone darà respiro a gran parte d'Italia, ma non mancheranno disturbi locali al Centro-Sud prima del ritorno del sole.
L’Italia continua a essere influenzata da un anticiclone in espansione dall'Europa sud-occidentale, mentre correnti più fredde provengono dall'Europa orientale, portando aria artica. La nuvolosità coprirà gran parte delle regioni mercoledì, ma le precipitazioni saranno limitate a fenomeni sparsi e leggeri. La flessione delle temperature è evidente, dovuta al richiamo di aria fredda dall’est, ma la situazione migliorerà nei prossimi giorni.
Giovedì l’anticiclone rafforzerà la sua presenza sul Paese, mentre l’afflusso di aria fredda dai Balcani diminuirà. Le schiarite interesseranno principalmente le regioni settentrionali, che da inizio settimana sono sotto una coltre di nubi basse. Le condizioni atmosferiche miglioreranno ulteriormente venerdì, con il ritorno di ampie aree soleggiate. Tuttavia, alcuni disturbi persisteranno, soprattutto sulle isole maggiori, dove saranno possibili pioviggini.
Previsioni meteo nel dettaglio: