sezioni
VENERDI' 13:
NORD - bel tempo anche se con velature di passaggio; nebbie diffuse e compatte sulle aree pianeggianti e nelle vallate in temporaneo diradamento durante le ore centrali della giornata.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' sparsa sulla Sardegna; poche nubi sulle regioni peninsulari ma con formazione di foschie dense o banchi di nebbia sulle pianure e lungo le coste al mattino e dopo il tramonto.
SUD E SICILIA - cielo sereno o poco nuvoloso, con locali riduzioni di visibilita' per foschie anche dense al primo mattino e dalla serata sulle aree pianeggianti e costiere.
TEMPERATURE: minime in lieve diminuzione sull'arco alpino e prealpino e sulle regioni ioniche peninsulari, senza variazioni di rilievo altrove; massime in generale flessione ad eccezione di Sardegna, Toscana e Lazio dove rimarranno stazionarie, piu' marcata su Emilia-Romagna e Piemonte.
VENTI: deboli di direzione variabile un po' ovunque, dai quadranti orientali sulla Pianura Padana.
MARI: poco mossi o quasi calmi tutti i bacini.
SABATO 14: ancora stabile e soleggiato ma con nubi basse e nebbie estese su Pianura Padana, regioni adriatiche ed aree costiere tirreniche centrosettentrionali; parzialmente nuvoloso sulle restanti zone salvo transito di velature ed annuvolamenti piu' estesi sulla Sardegna.
DOMENICA 15: condizioni di bel tempo ma con transito di nuvolosita' piu' compatta sulle aree confinali nordorientali; nebbie estese e compatte sulla pianura padano-veneta, piu' attenuate sulle aree pianeggianti e costiere centromeridionali.
LUNEDI' 16 e MARTEDI' 17: cielo sereno un po' ovunque, tranne nubi piu' compatte sulle due isole maggiori, nebbie diffuse sulla pianura padano-veneta; dalla tarda serata tendenza ad aumento della nuvolosita' al nord e sulla Toscana con piogge deboli dalle prime ore di martedi', quando gli annuvolamenti interesseranno anche Umbria, Lazio e Campania.