sezioni
Kamala Harris ha tenuto il suo primo comizio ufficiale da candidata alla presidenza a Milwaukee, promettendo di unire il partito Democratico e assicurare una vittoria alle elezioni del 2024. Durante l'appassionato discorso, Harris ha accusato Donald Trump di voler riportare indietro il Paese e ha enfatizzato la sua determinazione a combattere per un futuro migliore.
Il comizio arriva in un momento di crescente tensione politica. Il deputato repubblicano Andy Ogles ha richiesto la messa in stato di accusa della vicepresidente per presunti crimini legati alla sua gestione dell'immigrazione. Ogles accusa Harris di incompetenza e di aver ignorato le problematiche legate alla crisi al confine con il Messico.
Nel frattempo, Trump ha dichiarato di essere "assolutamente pronto" per un dibattito con Harris, mentre i sondaggi mostrano un lieve calo nella sua popolarità. I dati recenti indicano che Harris ha un vantaggio di due punti percentuali su Trump, e le indagini elettorali suggeriscono una forte competizione anche in uno scenario a tre con Robert F. Kennedy.
Harris ha già garantito l'appoggio di oltre 2.500 delegati, superando ampiamente il quorum necessario. Il Comitato Nazionale Democratico ha previsto una "roll call" virtuale dei delegati per la prossima settimana, con l'obiettivo di completare l'iter della nomination entro il 7 agosto. La candidata potrebbe annunciare il suo compagno di corsa (running mate) nei prossimi giorni.
La campagna di Harris ha ricevuto il sostegno di figure di spicco come George Clooney e vari sindacati, e ha ottenuto l'approvazione della canzone "Freedom" di Beyoncé come inno della campagna. Barack Obama rimane discreto ma si prevede che sosterrà Harris. Tuttavia, il movimento Black Lives Matter ha chiesto primarie informali e virtuali per garantire una maggiore partecipazione pubblica al processo di nomina.
Harris continua a raccogliere fondi in modo significativo, superando i 100 milioni di dollari in sole 48 ore, un risultato notevole rispetto ai 95 milioni accumulati dalla campagna di Biden a giugno. La sua campagna si concentra su temi chiave come l'aborto, il controllo delle armi, l'ambiente e il supporto alla classe media.