sezioni
Le previsioni meteo per gennaio indicano un quadro di stabilità sull'Europa occidentale, con poche precipitazioni e temperature sopra le medie stagionali.
Tra il 13 e il 20 gennaio, la pressione atmosferica tenderà a risalire sull'Europa occidentale a causa di un promontorio sub-tropicale, favorendo una fase di stabilità e clima mite. Le precipitazioni diminuiranno gradualmente, mentre le temperature saliranno oltre i livelli tipici del periodo. Questa situazione influenzerà le regioni italiane, con una riduzione degli effetti della bassa pressione formatasi sui mari del Sud e un'attenuazione dei venti freddi.
Tra il 20 e il 27 gennaio, la tendenza alla stabilità atmosferica persisterà, con altezze di geopotenziale elevate sull’Italia e sull’Europa centrale. Le perturbazioni saranno deviate verso sud-est, accompagnate da infiltrazioni di aria fredda proveniente dai Balcani, senza significativi cambiamenti nella situazione climatica generale. Anche in questa fase le temperature resteranno superiori alla media stagionale, mantenendo condizioni più miti.
Previsioni dettagliate per giovedì, 16 gennaio 2025
Nord: Cielo sereno sulle pianure lombarde e piemontesi, con nubi sparse e ampie schiarite altrove.
Centro: Sul versante tirrenico, cielo sereno sulle coste e a Roma, con nuvolosità variabile altrove. Sull'Adriatico, nubi sparse con aperture, più compatte sulla dorsale e sul Gran Sasso.
Sud: Sulla costa tirrenica, cielo sereno su gran parte della Calabria e della Campania, mentre altrove prevalgono nubi sparse e schiarite. Nelle isole, cielo coperto con piogge deboli sul Catanese e schiarite intermittenti su Palermo e Sardegna.
Tendenza per venerdì, 17 gennaio 2025
Nord: Tempo stabile e sereno su tutte le aree.
Centro: Sereno, con nubi sparse lungo i litorali tirrenici.
Sud: Soleggiato sulla dorsale calabra, nuvolosità variabile nelle altre zone. Piogge deboli nelle isole maggiori.
Tendenza per sabato, 18 gennaio 2025
Nord: Cielo prevalentemente sereno.
Centro: Tempo stabile con cielo limpido.
Sud: Sereno su gran parte delle regioni, con qualche nube sulle isole maggiori.
Tendenza per domenica, 19 gennaio 2025
Nord: Nubi sparse lungo la Riviera ligure, sereno altrove.
Centro: Sereno, salvo locali schiarite sulla Toscana.
Sud: Sereno, con nubi sparse sulle Murge e la Calabria.
Tendenza per lunedì, 20 gennaio 2025
Nord: Ancora condizioni di bel tempo con cielo sereno.
Centro: Stabilità atmosferica con cielo limpido.
Sud: Sereno ovunque, con rare nuvolosità sparse sulla dorsale lucana.
Tendenza per martedì, 21 gennaio 2025
Nord: Bel tempo senza variazioni.
Centro: Sereno, con qualche nube sull'Adriatico.
Sud: Nuvolosità variabile con piogge leggere sulla Calabria e Sicilia, più stabile altrove.
Tendenza per mercoledì, 22 gennaio 2025
Nord: Cielo sereno, salvo nubi sparse in Romagna.
Centro: Sereno con lievi addensamenti.
Sud: Coperto con piogge sul litorale ionico e aree interne siciliane.
Tendenza per giovedì, 23 gennaio 2025
Nord: Sereno, con nubi sparse sulla Liguria.
Centro: Cielo nuvoloso e qualche precipitazione sui rilievi appenninici.
Sud: Coperto con piogge moderate, nevicate possibili sul Gran Sasso e piogge deboli in Calabria.
L’attuale scenario meteorologico conferma un mese di gennaio caratterizzato da alte temperature e scarse precipitazioni, sollevando preoccupazioni per la disponibilità idrica futura.