sezioni
SABATO 18: NORD - nuvolosita' irregolare su aree alpine e prealpine al mattino, piu' intensa dal pomeriggio con deboli fenomeni, anche a carattere di rovescio o temporale; bel tempo sulle restanti zone con velature in transito.
CENTRO E SARDEGNA - cielo sereno o poco nuvoloso salvo temporanee innocue formazioni nuvolose medio-alte.
SUD E SICILIA - ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' su tutte le regioni.
TEMPERATURE: minime stazionarie su nord-ovest e Sardegna, in generale diminuzione sulle restanti regioni; massime in flessione su Piemonte, sud Adriatico e ionico, in lieve rialzo su rimanente centro-sud e Appennino tosco-emiliano, senza variazioni di rilievo altrove.
VENTI: deboli in genere di direzione variabile, con locali rinforzi da nord sulla Sicilia occidentale.
MARI: mossi Ligure, mare e Canale di Sardegna, Tirreno meridionale e Stretto di Sicilia; da poco mossi a mossi i restanti bacini; moto ondoso in generale attenuazione ovunque.
DOMENICA 19: graduale peggioramento a partire dal nord e dalle regioni tirreniche in estensione pomeridiana anche al settore adriatico con fenomeni sparsi, in prevalenza convettivi; dalla serata precipitazioni in attenuazione sulle aree alpine e prealpine ed in maggior diffusione al centro, Campania e Sicilia occidentale.
LUNEDI' 20: ancora maltempo al centro-nord con fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio o temporale, piu' diffusi nella prima parte dalla giornata su nord-est ed Emilia Romagna; bel tempo al meridione ma con velature di passaggio.
MARTEDI' 21 E MERCOLEDI' 22: molte nubi su nord e Toscana con deboli precipitazioni temporalesche in attenuazione a partire dai settori piu' meridionali; cielo sereno o poco nuvoloso altrove salvo annuvolamenti piu' consistenti nel pomeriggio sulle aree appenniniche centrali. Nella giornata di mercoledi' residuo maltempo su nord-ovest e rilievi lombardi ma in attenuazione pomeridiana; condizioni di bel tempo sulle restanti zone salvo locali nubi medio-alte.