sezioni
Ed è allerta meteo.
Nelle prossime ore una perturbazione proveniente dall'Europa centrale e caratterizzata da aria particolarmente fredda raggiungerà il settore alpino italiano e le regioni nord-orientali determinando fenomeni temporaleschi anche intensi.
Lo scrive la Protezione civile in una nuova allerta meteo. L'avviso prevede dal pomeriggio di oggi precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Lombardia, provincia autonoma di Bolzano e Veneto in estensione dalla mattinata di domani a Toscana ed Emilia-Romagna e dal pomeriggio all'Umbria.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dalla mattinata di domani si prevedono poi venti forti dai quadranti settentrionali sull'Emilia-Romagna. Si prevedono mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e domani allerta arancione per rischio idrogeologico sulla provincia autonoma di Bolzano.
Per la giornata di domani è stata inoltre valutata allerta gialla su parte della Lombardia, Trento, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche ed Umbria e parte della Calabria.