sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SABATO 8:
NORD - ampi rasserenamenti sulle regioni occidentali per l'intera giornata con estese gelate al mattino. molte nubi su quelle orientali con precipitazioni sull'Emilia-Romagna, anche nevose fino in pianura, piu' abbondanti nella seconda parte del giorno.
CENTRO E SARDEGNA - parziali schiarite sulla Toscana e sulle aree costiere del Lazio; estesa nuvolosita' sulle restanti zone con precipitazioni, temporalesche sulla Sardegna, nevose fino a bassa quota sulle Marche, in estensione nel corso della giornata all'umbria e aree interne della Toscana. in serata migliora sulla sardegna e peggiora sulle aree interne peninsulari con neve fino a bassa quota sull'Abruzzo e nel Reatino.
SUD E SICILIA - molte nubi su tutte le regioni con precipitazioni, specie sulle aree tirreniche con attivita' temporalesca, anche a carattere grandinigeno, sulla Calabria e sulla Sicilia.
TEMPERATURE: minime in aumento al sud e sulla Sardegna, stazionarie altrove; massime in aumento al nord-ovest e al sud, in diminuzione al centro, stazionarie altrove.
VENTI: da forti a molto forti di maestrale sulla Sardegna; forti, settentrionali sul medio ed alto Adriatico, sud-occidentali sulle aree ioniche e sulla Puglia; moderati, settentrionali sulle regioni centrali tirreniche, occidentali sul resto del sud con rinforzi sulle aree costiere esposte; deboli mediamente settentrionali in Pianura Padana.
MARI: grosso mare e canale di Sardegna; agitato l'Adriatico, il Tirreno, lo stretto di Sicilia e lo Jonio con moto ondoso in aumento fino a divenire molto agitato sul Tirreno meridionale e sull'alto Adriatico; da mossi a molto mossi i restanti mari.
DOMENICA 9: migliora rapidamente su tutto il centronord col passare delle ore; estese gelate mattine. Annuvolamenti ancora intensi al sud con piogge, specie tra Calabria e Sicilia.
LUNEDI' 10: tende a peggiorare al nord per il passaggio di un veloce corpo nuvoloso a cui si associano delle precipitazioni. Irregolarmente nuvoloso sulle restanti zone del Paese in un contesto di moderata ventilazione settentrionale.
MARTEDI' 11 E MERCOLEDI' 12: alternanza di schiarite e annuvolamenti su tutto il territorio in un regime di ventilazione che tende a divenire nord-occidentale ad iniziare dalla Sardegna, con piogge sul versante Adriatico nella giornata di martedi' e al sud nella giornata di mercoledi'.