sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
MERCOLEDI' 6: NORD - cielo in prevalenza coperto sul settore alpino con fenomeni sulle aree di confine; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone ma con foschie dense e nebbie in lento diradamento durante la mattinata sulle pianure di Piemonte, basso Veneto ed Emilia Romagna. Ampi rasserenamenti durante il pomeriggio e fenomeni in attenuazione sull'arco alpino. Nuove riduzioni di visibilita' sulle aree pianeggianti dopo il tramonto.
CENTRO E SARDEGNA - cielo sereno o al piu' poco nuvoloso per l'intero periodo, salvo locali velature in veloce transito sulle zone occidentali, specie sulla Sardegna; locali foschie dalla sera nelle vallate appenniniche.
SUD E SICILIA - molte nubi e residui fenomeni sulle zone ioniche, rasserenamenti via via piu' ampi sulle restanti zone. Durante il giorno le nubi tenderanno a dissolversi quasi ovunque lasciando spazio ad un cielo limpido e terso. Locali foschie in serata sulla Puglia.
TEMPERATURE: minime in diminuzione sulla pianura padana centro-orientale, al centro-sud peninsulare e sulla Sicilia, in aumento sulla Liguria, sulla Sardegna e settore alpino orientale, stazionarie altrove; massime in aumento ovunque, piu' marcato su aree appenniniche centro-settentrionali e sul Piemonte.
VENTI: da moderati a forti nord-occidentali sulla Sardegna e sulla Sicilia occidentale; mediamente deboli sulle aree peninsulari, con rinforzi meridionali sulla Toscana, settentrionali sulle zone ioniche.
MARI: da agitati a molto agitati il mare ed il canale di Sardegna; da molto mossi ad agitati i settori occidentali del Tirreno centro-meridionale, il mar Ligure e lo stretto di Sicilia; da mossi a molto mossi i restanti mari con moto ondosi in rapida attenuazione sul medio ed alto Adriatico.
GIOVEDI' 7: generale miglioramento delle condizioni con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni ma con nebbie sulle vallate interne del centro e sulla pianura padana, in lento dissolvimento su quest'ultima durante la mattinata. Qualche annuvolamento stratiforme poco significativo sulla Liguria e sull'alta Toscana nella seconda parte del giorno. Nebbie nuovamente in formazione dopo il tramonto.
VENERDI' 8: nubi in aumento sulle aree dell'alto Tirreno e sulla Liguria, a prevalente carattere stratiforme con associate deboli piogge; nebbie diffuse e localmente persistenti in pianura padana con nubi basse su gran parte delle regioni settentrionali. Cielo in prevalenza poco nuvoloso al centro-sud con riduzioni di visibilita' nottetempo sulle aree costiere e nelle vallate interne.
SABATO 9 E DOMENICA 10: condizioni in graduale peggioramento al centro-nord ad iniziare dalle zone occidentali con associate deboli piogge. Tempo ancora stabile al sud.