sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
DOMENICA 8: NORD - nubi basse provenienti dal mare tenderanno ad interessare la Liguria, specie centro-orientale, ed il Piemonte meridionale per gran parte della giornata. Inizialmente cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del nord ma con nubi in rapido aumento dalle zone alpine centro-orientali verso tutte le aree pianeggianti senza pero' particolari fenomeni associati. Dal tardo pomeriggio graduale diradamento delle nubi ad iniziare proprio dal settore alpino.
CENTRO E SARDEGNA - iniziali condizioni dominate da ampi spazi di cielo sereno o poco nuvoloso ma con tendenza ad aumento delle nubi su Toscana, Umbria, Lazio e marginalmente Sardegna con sporadiche isolate piogge durante le ore serali e notturne. Nuvolosita' piu' sparsa alternata a decise schiarite sul resto del centro.
SUD E SICILIA - piu' nubi sulla Sicilia con sporadiche piogge sulla parte occidentale e meridionale dell'isola ma con cielo che tendera' a divenire gradualmente poco nuvoloso. Cielo limpido sulle regioni peninsulari con nubi in locale aumento a fine giornata su Puglia e Campania.
TEMPERATURE: minime in diminuzione al meridione peninsulare e sulle pianure del nord; stazionarie altrove. In lieve aumento le massime al centro ed in calo al nord e soprattutto sulle regioni del basso Adriatico e su quelle ioniche.
VENTI: di provenienza settentrionale al centro-sud da moderati a forti specie sulle regioni del basso Adriatico e su quelle ioniche in graduale attenuazione durante la seconda parte della giornata; deboli variabili sul resto delle regioni adriatiche ed al nordest; meridionali sul resto del paese tendenti a rinforzare localmente sulla Sicilia.
MARI: agitato lo Ionio ma con moto ondoso in graduale attenuazione; molto mosso o localmente agitato il basso Adriatico ma sempre con moto ondoso in attenuazione; da mosso a molto il basso Tirreno e lo stretto di Sicilia; da poco mossi a localmente mossi i rimanenti mari.
LUNEDI' 9: nuvolosita' in aumento su gran parte delle regioni ma con deboli fenomeni associati specie sul settore tirrenico meridionale e marginalmente sulle regioni del medio e basso Adriatico. Graduale diradamento della nuvolosita' ad iniziare dalle regioni verso le ore serali e notturne.
MARTEDI' 10: un po' piu' di nubi sul medio e masso Adriatico e localmente nelle zone interne appenniniche con deboli fenomeni associati. Prevalenza di ampi spazi sereni sul resto del territorio ma con nebbie attese in Pianura Padana e localmente nelle valli piu' interne del centro-sud.
MERCOLEDI' 11 E GIOVEDI' 12: ancora un po' di nubi al sud ma senza particolari fenomeni associati e tempo stabile altrove. Non mancheranno nebbia sull'intera Pianura Padana.