sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: correnti occidentali continuano a far affluire sull'Italia aria umida e moderatamente instabile, che si manifesta prevalentemente sulle regioni tirreniche ed in prossimita' dei principali rilievi montuosi.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI:
NORD - nuvolosita' estesa, piu' compatta ed intensa in prossimita' della fascia alpina-prealpina, sulla Liguria e sull'Appennino emiliano-romagnolo dove risulteranno piu' probabili isolate precipitazioni, localmente temporalesche mentre parziali schiarite interesseranno la pianura padano-veneta salvo la presenza di isolati banchi di nebbia al mattino; dalla tarda serata fara' seguito un nuovo peggioramento, con temporali sparsi sulla Liguria e Pianura Padana occidentale.
CENTRO E SARDEGNA - molte nubi saranno presenti su tutte le regioni, con fenomeni piu' frequenti anche temporaleschi sulla Sardegna e regioni tirreniche, mentre occasionali e sporadiche risulteranno le precipitazioni sul versante adriatico; dal pomeriggio nuvolosita' e fenomeni si attenueranno temporaneamente ad iniziare dall'isola ed in propagazione alla Toscana, Umbria e Lazio settentrionale con parziali schiarite, mentre dalla tarda serata-nottata nuovi temporali raggiungeranno la Toscana ad iniziare dalla fascia costiera.
SUD E SICILIA - maltempo diffuso sulla Campania, settori tirrenici della Basilicata e Calabria con frequenti rovesci e temporali che si intensificheranno dal pomeriggio, mentre solo occasionali e sporadiche le precipitazioni si presenteranno sulla Sicilia e restanti regioni meridionali, con parziali schiarite. Dalla sera temporanee ampie schiarite sulla Sicilia.
TEMPERATURE: senza apprezzabili variazioni al nord, in diminuzione al centro-sud.
VENTI: deboli variabili al nord; moderati occidentali al centro-sud, con rinforzi su Sardegna, coste tirreniche centrali ed al sud. MARI: agitati il Mare ed il Canale di Sardegna ed il basso Tirreno; molto mossi il Mar Ligure, lo Ionio e il medio Tirreno. Mossi l'alto Tirreno e il basso Adriatico, con moto ondoso in aumento dalla sera sul Canale d'Otranto. Poco mossi i restanti mari.
TEMPERATURE MINIME IN ITALIA:
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 11 Ancona 7 Aosta 5 L'Aquila 3 Bari 9 Bologna 4 Bolzano 7 Cagliari n.p. Campobasso 4 Catania 9 Firenze 8 Genova 8 Imperia 8 Lecce 10 Messina 12 Milano 7 Napoli 11 Palermo 13 Perugia 6 Pescara 8 Pisa 6 Potenza 5 Reggio Calabria 12 Roma Ciampino 7 Roma Fiumicino 9 Torino 7 Trapani 13 Trieste 9 Udine 8 Venezia 9 Verona 7
foto da: abruzzometeo.org