sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: un impulso di aria instabile sull'Italia centro-settentrionale determina un generale incremento dell'attivita' temporalesca, specie lungo il versante adriatico.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - nubi diffuse sul triveneto ed Emilia Romagna, con rovesci e temporali anche intensi sulle coste e nell'immediato entroterra veneto ed emiliano-romagnolo, con tendenza a temporanee schiarite nella tarda mattinata, ma con ripresa dei fenomeni verso fine giornata sulla Romagna. Cielo in genere poco nuvoloso sul resto del nord, sebbene con annuvolamenti piu' diffusi sulla pianura lombarda e piemontese, ma con sviluppo di nubi imponenti nelle ore centrali del giorno sulle zone alpine ed appenniniche, con isolati rovesci o temporali in esaurimento serale.
CENTRO E SARDEGNA: cielo in genere poco nuvoloso sulla Sardegna; molte nubi sulle regioni adriatiche con rovesci temporaleschi anche intensi sulle marche, con fenomeni in attenuazione serale; sul resto del centro, alle poche nubi iniziali seguira' una nuvolosita' diffusa, con rovesci e temporali sparsi con tendenza a schiarite serali sulle coste tirreniche.
SUD PENISOLA E SICILIA: cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, ma con rapido aumento della nuvolosita' sulle aree appenniniche del Molise, Campania e Basilicata, con rovesci ed isolati temporali pomeridiani, in attenuazione serale.
TEMPERATURE: in lieve diminuzione sul medio-alto versante adriatico; senza apprezzabili variazioni altrove.
VENTI: generalmente moderati dai quadranti settentrionali con rinforzi da nordovest sulla Sardegna; dalla sera intensificazione dei venti da nordest sul versante adriatico.
MARI: agitato il Mare di Sardegna, ma con moto ondoso in attenuazione; molto mossi il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; poco mossi o mossi tutti i rimanenti mari, ma con moto ondoso in aumento dalla sera sull'Adriatico.
TEMPERATURE MINIME IN ITALIA
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 15 Ancona 16 Aosta n.p. L'Aquila 9 Bari 19 Bologna 14 Bolzano 12 Cagliari 16 Campobasso 13 Catania 14 Firenze 14 Genova 18 Imperia n.p. Lecce 17 Messina 21 Milano 16 Napoli 18 Palermo 19 Perugia 13 Pescara 14 Pisa 13 Potenza n.p. Reggio Calabria 21 Roma Ciampino 15 Roma Fiumicino 14 Torino 14 Trapani 16 Trieste 17 Udine 15 Venezia 16 Verona 17