sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: condizioni di tempo moderatamente perturbato sulle regioni settentrionali e centrali per la presenza di un flusso di correnti umide meridionali, tuttavia al sud la pressione si mantiene su valori alti e livellati mantenendo il tempo stabile.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - nuvolosita' compatta sulle regioni settentrionali del settore occidentale, con possibilita' di precipitazioni specie su Piemonte, Liguria e Lombardia; precipitazioni presenti durante la prima parte della giornata, mentre nel corso del pomeriggio ci sara' una graduale attenuazione della nuvolosita' e delle piogge; sul settore orientale dapprima nuvolosita' irregolare, con rapido aumento delle nubi, e possibilita', nelle ore pomeridiane, di precipitazioni, specie nelle aree alpine e prealpine.
CENTRO E SARDEGNA - cielo molto nuvoloso in mattinata, con associate isolate precipitazioni su Toscana, Lazio e Umbria; precipitazioni e nuvolosita' che nel corso del primo pomeriggio tenderanno gradualmente a diminuire e lasceranno spazio ad ampi e persistenti rasserenamenti; sulle rimanenti aree inizialmente cielo poco nuvoloso al mattino, ma con tendenza durante le ore pomeridiane ad un aumento della nuvolosita' di tipo medio alto specie sulle Marche con possibili isolate e deboli precipitazioni; sulla Sardegna cielo coperto con associate deboli piogge, in rapida attenuazione nel corso della mattinata.
SUD E SICILIA - qualche nube al mattino su Campania e Calabria tirrenica ma in rapido dissolvimento, poi ampie schiarite; ampiamente soleggiato sulle restanti regioni meridionali per l'intero periodo.
TEMPERATURE: generalmente stazionarie, in leggero calo sia le massime che le minime sulla sardegna.
VENTI: generalmente deboli su tutto il territorio, dai quadranti meridionali, con rinforzi su Toscana, Lazio, Sardegna e Sicilia; moderati da nord-est sulla Liguria di ponente.
MARI: agitato lo Stretto di Sicilia; molto mossi il Mare e Canale di Sardegna e il Tirreno centro-meridionale; poco mosso il basso Adriatico e lo Ionio; mossi i restanti mari.
TEMPERATURE MINIME IN ITALIA:
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 15 Ancona 15 Aosta 10 L'Aquila 13 Bari 15 Bologna 15 Bolzano 13 Cagliari 18 Campobasso 18 Catania 16 Firenze 16 Genova 16 Imperia 17 Lecce 12 Messina 20 Milano 14 Napoli 18 Palermo 21 Perugia 15 Pescara 12 Pisa 16 Potenza 12 Reggio Calabria 18 Roma Ciampino 17 Roma Fiumicino 16 Torino 13 Trapani 21 Trieste 14 Udine 13 Venezia 14 Verona 15
immagine da abruzzometeo.org