sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
DOMENICA 7:
NORD - addensamenti anche compatti sull'arco alpini e prealpino con rovesci e locali temporali; ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' in rapida intensificazione durante la mattinata con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco o di rovescio, piu' concentrate sui rilievi appenninici, in successivo miglioramento serale.
CENTRO E SARDEGNA - cielo sereno o poco nuvoloso con annuvolamenti piu' consistenti in formazione durante le ore centrali della giornata con deboli piogge, qualche temporale o rovescio, sulle aree montuose e pedemontane; ampie schiarite dalla sera.
SUD E SICILIA - cielo pressoche' limpido e terso in attesa di intensificazione della copertura nuvolosa dal primo pomeriggio quando si verificheranno anche locali fenomeni, soprattutto sui rilievi maggiori, in attenuazione poi serale.
TEMPERATURE: minime senza variazioni di rilievo; massime in tenue flessione sulle regioni peninsulari, stazionarie sulle due isole maggiori.
VENTI: deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste.
MARI: mossi l'Adriatico sottocosta, lo Ionio ed il tirreno occidentale; poco mossi i restanti bacini, localmente mosso lo stretto di Sicilia al largo.
LUNEDI' 8: ancora ampia variabilita' su tutte le regioni con cieli pressoche' limpidi e tersi al mattino ed addensamenti consistenti dal primo pomeriggio con locali rovesci e temporali, seguiti da ampi rasserenamenti dalla serata sulle regioni centro-meridionali.
MARTEDI' 9: nuvolosita' in rapido aumento dalla tarda mattina anche al centro-sud a cui saranno associati dei fenomeni sparsi a prevalente carattere di rovescio o temporale, attesi in particolar modo sui rilievi alpini ed appenninici, in miglioramento serale.
MERCOLEDI' 10 E GIOVEDI' 11: all'inizio condizioni di tempo soleggiato seguite da intensificazione della nuvolosita' dal primo pomeriggio un po' su tutte le regioni con associate precipitazioni sparse, localmente a carattere temporalesco di rovescio, in miglioramento dalla serata.
TEMPERATURE MASSIME ALLE 12:
Temperature massime registrate alle ore 12.00/UTC nelle principali citta' italiane fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare:
Alghero 32 Ancona 26 Aosta 30 L'Aquila 26 Bari 27 Bologna 30 Bolzano 32 Cagliari 28 Campobasso 24 Catania 25 Firenze 32 Genova 29 Imperia 26 Lecce 31 Messina 28 Milano 30 Napoli 32 Palermo 25 Perugia 29 Pescara 28 Pisa 30 Potenza 26 Reggio Calabria 28 Roma Ciampino 31 Roma Fiumicino 30 Torino 29 Trapani 25 Trieste 30 Udine 31 Venezia 30 Verona 32