sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: sul nostro Paese persistono condizioni di instabilita' che tende a manifestarsi maggiormente nelle ore pomeridiane, ed in generale interessa le zone in prossimita' dei rilievi alpini ed appenninici.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE ORE 06.00:
NORD - cielo generalmente sereno o al piu' poco nuvoloso, con nuvolosita' via via piu' consistente che si presentera' durante le ore pomeridiane, a cui localmente si assoceranno fenomeni a carattere di rovescio o temporale in prossimita' delle aree alpine e prealpine, specie del settore occidentale; fenomenologia che tendera' ad attenuarsi dalla serata.
CENTRO E SARDEGNA - cielo parzialmente nuvoloso sulle regioni del centro, con locali piovaschi che interesseranno il Lazio e la bassa Toscana per il versante tirrenico, precipitazioni in intensificazione poi durante il pomeriggio nelle zone interne a ridosso dei rilievi; sul versante adriatico, gli annuvolamenti saranno piu' consistenti durante le ore centrali della giornata sulle aree appenniniche dove non si escludono occasionali rovesci e/o temporali tra Marche e Abruzzo, con piogge piu' frequenti su quest'ultimo.
SUD E SICILIA - tempo per lo piu' stabile e soleggiato, salvo la presenza di annuvolamenti piu' compatti nel corso delle ore piu' calde della giornata sui rilievi montuosi e tra Molise, Campania e Basilicata con associati occasionali piovaschi, piu' consistenti su Campania; nuovolosita' in transito, senza fenomenologia associata, sulla Puglia, nel corso del pomeriggio sera.
TEMPERATURE: valori massimi e minimi in lieve aumento o senza variazioni di rilievo su tutto il territorio.
VENTI: generalmente deboli variabili con locali rinforzi dai quadranti settentrionali sui settori adriatici e Sardegna; a prevalente regime di brezza lungo le coste.
MARI: da poco mossi a localmente mossi l'Adriatico meridionale, il Canale d'Otranto, il mare ed il canale di Sardegna ed il settore piu' orientale dello Ionio; da quasi calmi a poco mossi i restanti mari.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI: NORD - cielo in prevalenza sereno al mattino salvo locali addensamenti sul settore alpino orientale; durante il pomeriggio nubi in aumento su tutto l'arco alpino e zone pedemontante con associati locali rovesci temporaleschi, specie sulle zone orientali, ma in successiva attenuazione serale. Tempo stabile e per lo piu' soleggiato sulle restanti zone per l'intera giornata.
CENTRO E SARDEGNA - mattinata all'insegna di un cielo sereno su tutte le regioni; nubi ad evoluzione diurna durante le ore piu' calde della giornata a ridosso della dorsale appenninica con isolati brevi rovesci sui rilievi di Lazio ed Abruzzo. Annuvolamenti in rapido dissolvimento al tramonto.
SUD E SICILIA - tempo stabile e tipicamente estivo con cielo limpido e terso, salvo locali annuvolamenti poco significativi sui rilievi appenninici durante il pomeriggio.
TEMPERATURE: minime stazionarie ovunque; massime in aumento al centro peninsulare, specie sul settore tirrenico, stazionarie altrove.
VENTI: da deboli a moderati settentrionali sulle regioni adriatiche; da deboli a moderati occidentali sulla Sardegna; deboli di direzione variabile sulle restanti zone del Paese, a regime di brezza lungo le coste.
MARI: da mosso a molto mosso il Canale di Sardegna; da poco mossi a localmente mossi l'Adriatico, lo Ionio, lo Stretto di Sicilia, il settore ovest del Tirreno meridionale ed il Mare di Sardegna; da quasi calmi a poco mossi i restanti mari.