sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: la vasta circolazione depressionaria presente tra la Sardegna ed il Mediterraneo occidentale si muove verso est e determinera' diffuse condizioni di instabilita' sull'Italia a partire dalle regioni occidentali.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE ORE 06.00 DI DOMANI: NORD - molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni, con precipitazioni sparse su Valle d'Aosta, Piemonte e settori centro-occidentali di Lombardia e Liguria e con fenomeni in estensione al resto del nord dalla sera e nella notte.
SUD E SICILIA - isolate precipitazioni inizialmente su Puglia centro-meridionale, Sicilia e settori jonici di Basilicata e Calabria ma in peggioramento dalla sera sulla Sicilia con precipitazioni sempre piu' frequenti e con temporali anche di forte intensita', con fenomeni in estensione alle restanti aree tra la notte ed il primo mattino ad iniziare da Calabria e Basilicata; nubi irregolari in intensificazione sul resto del sud, con isolate precipitazioni associate dalla sera ad iniziare dalla Campania dove, nella notte, i fenomeni saranno sparsi, anche temporaleschi e localmente intensi a partire dalle aree costiere.
TEMPERATURE: massime in calo sulla Sardegna occidentale, su Liguria e zone pianeggianti del nord, in aumento su Toscana, Umbria e Marche; minime in diminuzione sulla Sardegna, stazionarie sulla Sicilia ed in generale aumento sul resto d'Italia.
VENTI: forti meridionali sulla Sardegna, in temporanea attenuazione; moderati meridionali al sud e sulle centrali peninsulari, in rapida intensificazione fino a burrasca o burrasca forte su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia ad iniziare dalla Sicilia; deboli meridionali sul settore alpino e prealpino, deboli orientali con locali rinforzi sul resto del nord con i rinforzi maggiori sulla Liguria e, dalla sera/notte, sulle aree centro-orientali.
MARI: da molto mosso a localmente agitato il mar Ligure; mossi Adriatico e Ionio, con moto ondoso in aumento fino ad agitato, anche localmente molto agitato lo Ionio; molto mosso il settore est del Tirreno centro-meridionale con moto ondoso in rapido aumento; agitati i restanti mari, localmente e temporaneamente molto agitati nel pomeriggio il settore nord dello Stretto di Sicilia e quello ovest del Tirreno centro-meridionale.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI: NORD - addensamenti compatti con piogge diffuse su tutte le regioni, piu' abbondanti, con locali temporali, su Piemonte e Liguria centro-occidentali e sul Triveneto; quota neve sopra i 1400 metri; dal tardo pomeriggio tendenza a temporanee schiarite sull'Emilia-Romagna.
CENTRO E SARDEGNA - cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse a prevalente carattere di temporale o rovescio, risultando piu' intense sul versante tirrenico al mattino, in successiva attenuazione dal pomeriggio.
SUD E SICILIA - molti rovesci o temporali sull'isola in graduale miglioramento mattutino; nuvolosita' estesa sulle regioni peninsulari, specialmente sui settori tirrenici e jonici, con fenomeni abbondanti fino alla tarda mattinata, a carattere di rovescio o temporale, in parziale attenuazione serale sul versante adriatico.
TEMPERATURE: minime in decisa diminuzione sulla Sardegna, in aumento sulle restanti regioni; massime in netta flessione sulla Sardegna, in lieve rialzo al nord e sulle regioni joniche, senza variazioni di rilievo altrove.
VENTI: da moderati a forti dai quadranti occidentali sulla Sardegna. Moderati dai quadranti meridionali sul restante centro-sud; deboli di direzione variabile al nord.
MARI: da molto agitati a grossi il mare ed il canale di Sardegna con moto ondoso in attenuazione serale; da agitati a molto agitati lo Ionio e l'Adriatico; molto mossi localmente agitati i restanti bacini.